Obiettivi						
        Il workshop viene rivolto a chi già opera e a coloro che        intendono avvicinarsi al mondo non profit fornendo tutti gli        strumenti utili per identificare e raggiungere il proprio        obiettivo professionale nel Terzo Settore.
        L'intervento segue un iter "logico": inizialmente presenta i        possibili percorsi professionali esistenti nel non profit        (consentendo di identificare quello che si vuole intraprendere),        per poi passare in rassegna, da un lato, le modalità di ricerca        attiva di un impiego, dall'altro, quelle di selezione del        personale (utilizzo dei canali di reclutamento, presentazione        efficace da rivolgere alle organizzazioni, gestione della        selezione aziendale).
        In sostanza il workshop mira a consentire ai partecipanti di        individuare il proprio lavoro ideale nel non profit? per poi        raggiungerlo!
Contenuti
        - le professioni del non profit: i ruoli di staff e le        professioni tecniche
        - gli strumenti per individuare il lavoro desiderato nel non        profit
        - i canali e le modalità di approccio alle organizzazioni non        profit: quali sono e come usarli
        - la stesura di una presentazione efficace: come redigere un        curriculum vitae e una lettera di presentazione convincenti.
        - prepararsi e superare la selezione aziendale: come gestire un        colloquio di lavoro e come comportarsi davanti agli altri        strumenti di selezione.
Relatore: Gianni Solfrini
        Consulente ed esperto in Orientamento Professionale, fondatore e        poi responsabile di numerosi centri di orientamento al lavoro in        Italia. Professore a contratto presso la Facoltà di Economia di        Forlì sui temi Risorse Umane e formatore presso diversi enti sui        temi career coaching/self marketing. Scrive regolarmente su        Terzo Settore - Il Sole 24 Ore ed è autore di numerosi articoli        e volumi sul tema della ricerca attiva del lavoro e        dell'orientamento professionale.
Data: Venerdì 22 giugno 2012.
Orario: 9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00
Costo: 99,00 Euro + Iva (21%). Pranzo compreso nel costo.
N.B.: Gli sconti, i pacchetti, nonché le agevolazioni        previste, sono disponibili all'interno del Modulo iscrizione        allegato.
Dove: Trento, Villa S. Ignazio.
Per chi proviene da fuori Trento...
        E' possibile soggiornare presso Villa S. Ignazio a costi davvero        modici. Pernottamento + cena + prima colazione, a soli 37 Euro!
        Per maggiori informazioni o prenotazioni, contatta: Villa S.        Ignazio - Tel. 0461.238720. Per raggiungere Villa S. Ignazio,        conoscere la struttura ed il servizio di ospitalità, visita il        sito: http://www.confinionline.it/formazione/dovealloggiare.aspx						Alessandro Duranti
        Responsabile Organizzativo ConfiniOnline
www.confinionline.itserviziocommerciale@confinionline.it        Fax 0461.1866411
        Tel: 0461.036690
        SKYPE: confinionline