Milano, 6 febbraio 2013. 
Oggi il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, visita il Carcere di San Vittore.
"Salutiamo questo evento con soddisfazione e auspichiamo che non rimanga un fatto isolato", dichiarano i volontari del Servizio Carcere del Naga.
 "Il nostro lavoro quotidiano ci permette di essere testimoni delle durissime condizioni in cui vivono i detenuti stranieri e ci permette di individuare
una serie di proposte che permetterebbero un miglioramento strutturale della vita nelle carceri e di avviare un processo di revisione totale dei punti
nodali dell'impianto sicuritario delle politiche penali italiane" proseguono i volontari.
"In particolare consideriamo urgente: 
-       revisione della legge ex-Cirielli sulla recidiva che viene applicata con aggravanti durissime nel giudizio degli stranieri;
-       revisione e abrogazione di alcuni punti determinanti della legge Fini-Giovanardi sul consumo e sul traffico degli stupefacenti la cui interpretazione restrittiva conduce in carcere più del 50% dei detenuti;
-       abrogazione definitiva del reato d'ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato Italiano;
-       riforma radicale della legge Bossi-Fini;
-       implementazione massiccia delle pene alternative, nella prospettiva di una riforma del codice penale;
-       depenalizzazione dei reati minori come strumento per ridurre immediatamente il sovraffollamento che ha raggiunto livelli assolutamente intollerabili (vedi recente sentenza della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo);
-       ristrutturazione di molti istituti di pena in alternativa a quanto previsto dal recente Piano Carceri in cui si prospetta la chimerica costruzione di nuove prigioni"
concludono i volontari del Naga.
Il volontari del Naga, da anni, offrono un servizio di segretariato sociale ai detenuti stranieri  all'interno degli istituti di pena di San Vittore,
Opera e Bollate e continueranno a monitorare le condizioni all'interno delle strutture e a denunciare ogni violazione di diritti fondamentali.   
Info: NAGA  Cell. 349 160 3305 - naga@naga.it