Per la nostra Associazione il 2006 è stato un anno positivo?sono aumentati 
gli iscritti, individuati nuovi rappresentanti regionali e aperto la nuova 
sede operativa a Milano, in condivisione con l'Associazione Infermieri nel 
mondo.
Presso tale sede è possibile da gennaio fissare appuntamenti con il 
sottoscritto.
Per elaborare un programma che sappia farsi carico degli iscritti di tutte 
le realtà regionali è indispensabile che si conosca quanto accade nei 
diversi contesti lavorativi, sia per quanto riguarda la formazione del 
personale, l'inquadramento contrattuale, la funzioni e mansioni le persone 
ivi operanti e le normative che ogni Regione ha attualmente in atto. 
Per tali motivi invitiamo tutti i rappresentanti ASNOSS regionali o? in 
mancanza dei rappresentanti un loro referente a partecipare alla riunione 
che si terrà a
* MILANO il 6 febbraio dalle ore 10.00. in Viale Zara 23 Milano.* 
( mm gialla-fermata Zara - vicino alla stazione centrale)
L'ordine del giorno sarà il seguente:
- Verifica stato attuale degli OSS/ OTA e ASA , OSA, ADEST e 
similari?
- Analisi comparata della formazione degli OSS nelle diverse 
Regioni
- Modalità di integrazione formativa da OTA/ ASA/ADEST etc in OSS. 
- Inquadramento economico e posizione funzionale delle diverse 
figure nei contratti di lavoro in atto (cooperative, anaste, aris, aiop, 
don gnocchi, enti locali, sanità pubblica, Uneba?)
- Rapporto numerico personale infermieristico/operatori socio 
sanitari ed assistenziali negli ambiti lavorativi
- Presa di posizione albo badanti/Oss verso alcuni comuni Italiani. 
-          Codice deontologico
- Modalità per conseguimento dell'equipollenza dell'attestato di 
OSS di cittadini extracomunitari in possesso di titoli infermieristici in 
OSS.
- Collaborazione con *Infermieri nel mondo* ( che condivide i 
nostri obiettivi)per:
a) l'approfondimento delle modalità di formazione e delle funzioni delle 
figure similari operanti in altri paesi ( Spagna, Germania, Francia , Perù 
..)
b) Modalità in atto per conseguimento dell'equipollenza dell'attestato 
di OSS di
cittadini extracomunitari in possesso di titoli infermieristici 
in OSS.
c) Censimento pilota in due regioni per analisi contesti lavorativi 
OSS.
- Richiesta di incontro con i Ministeri della Salute, Lavoro e 
Funzione Pubblica e
     Coordinamento delle Regioni.
Sono certo che, stante l'importanza degli argomenti , ognuno di voi farà il 
possibile per partecipare,Sono disponibile per fornirvi ogni chiarimento? 
colgo l'occasione per porgere a tutti i migliori auguri di Buon Anno. 
*Il Presidente*
LUCA GUSPERTI