Si terrà preso la Sala Strocchi del CMP Centro Prenotazione Medica dell'AUSL Via 
Fiume Abbandonato, 134 Ravenna, col seguente programma: 
sabato 10 febbraio 2007- Angela Barlotti 
sabato 17 febbraio - Angela Barlotti
sabato 24 febbraio - Stas' Gawronski - Giornalista RAI, scrittore 
sabato 3 marzo - Nevio Casadio - giornalista RAI, scrittore
sabato 10 marzo - incontro finale
Il laboratorio di lettura e scrittura creativa sarà finalizzato alle necessità 
individuali di sviluppo di rapporti tra persone alla scoperta della poesia, della 
lettura e della scrittura, passando attraverso i testi classici, quelli dei 
cantautori, dei grandi poeti, fino agli scritti dei partecipanti che tengono chiusi 
nei cassetti. Obiettivo del laboratorio sarà portare i partecipanti a sentire e 
conoscere i propri sentimenti attraverso la lettura e scrittura. 
Il programma prevede lettura e la spiegazione dei vari testi poetici e non, per 
renderli maggiormente comprensibili e favorirne la rielaborazione. 
Durante il laboratorio la poesia, che si è dimostrata negli anni uno strumento 
efficace data la brevità, potrebbe diventare il mezzo attraverso il quale i 
partecipanti potranno ascoltare e conoscere le proprie emozioni che si 
trasformeranno, per alcuni, in componimenti di loro creazione, dando inizio ad una 
incredibile ed inesauribile produzione dove rabbia, dolore, amore, tristezza e 
solitudine prenderanno la forma di parole semplici ma piene di significato. 
La ricchezza del mondo interiore viene così rivelata e da questa "ricchezza" 
potrebbe nascere una raccolta di poesie, racconti, disegni a rappresentare 
l'atmosfera della comunanza tra i testi poetici e il loro sentire.. 
Info e iscrizioni L'iscrizione è gratuita e si effettua compilando l'allegata 
scheda di iscrizione, in ogni sua parte ed inviandola alla segreteria organizzativa 
via fax al n. 0544/287009 entro e non oltre il 3 febbraio, oppure alle mail: 
p.matteucci@ausl.ra.it tel. 0544.286605 abarlotti@mail.provincia.ra.it tel. 
0544.258306 
E' possibile organizzare un percorso di accompagnamento per non vedenti o disabili 
fisici in collaborazione con il SAP del Comune di Ravenna. 
Bibliografia
Brambilla Simona-Folisi Donatella, Laboratorio di scrittura. Materiali di lavoro 
con esercizi svolti, 2002, "Strumenti/lingua lett. it./mat. didattici", Vita e 
Pensiero 
Carver Raymond, Niente trucchi da quattro soldi. Consigli per scrivere 
onestamente, a cura di Cassini M., tr. di Duranti R., 2002, "Filigrana" n. 31, Minimum 
Fax 
Demetrio Duccio, Inquietudine e scrittura di sé, Ed. Cortina Raffaello, 2003 
Governali Renata-Nicotra Santa, Quel drago sconfitto. Diario di un percorso di 
scrittura terapeutica, 4 ed., 2003, Prova d'Autore 
Leopardi Giacomo, L'arte dello scrivere. Pensieri sull'alfabeto, la scrittura e lo 
stile, a cura di Zaccaria G., 2004, "Memorie future" n. 3, Marinotti 
Mazzara Giampaolo, Parole che nascono libere. La scrittura creativa per la crescita 
e la terapia, 2004, "Pedagogia e educazione speciale" n. 5, Franco Angeli 
Revault Jean-Yves, Guarire con la scrittura. Superare scrivendo sofferenze, 
frustazioni e traumi, tr. di Padova J. F., 2005, "Scoprire se stessi" n. 5, Red 
Edizioni 
Nel WEB
Stas' Gawonski - Gli articoli scritti per la rubrica "scrittura" di RaiLibro, il 
magazine di RaiEducational dedicato a libri e scritture. 
http://www.stasgawronski.it/articoli.htm
M. Angela Barlotti
Servizio Biblioteche - Provincia di Ravenna
Via Garatoni, 6
48100 Ravenna
t. +39.0544258306 - +39.3392153817
abarlotti@mail.provincia.ra.it