È questo il commento del Dipartimento Junior del Movimento Difesa del Cittadino 
(MDC) che esprime grande soddisfazione per le proposte anti-bullismo del ministro 
Fioroni, ma soprattutto per l'intesa siglata dal Ministero con l'Associazione 
editori software videoludica italiana. 
 
"Ci auguriamo che questo accordo contribuisca concretamente anche a fare chiarezza 
sul Pegi, il sistema europeo di autoregolamentazione per i videogiochi: 
nell'ambito delle nostre indagini e tramite i nostri sportelli, infatti, abbiamo 
constatato come i genitori si sentano spesso spaesati di fronte alla 
classificazione dei videogiochi in base all'età e al contenuto. Restiamo - dichiara 
Lucia Moreschi, responsabile del Dipartimento MDC Junior - dell'opinione che il 
Pegi contenga ampi margini di miglioramento e che debbano essere rivisti alcuni 
parametri di giudizio". 
 
"La violenza e la sopraffazione vanno combattute con la cultura dei valori e della 
consapevolezza: scuola e famiglia, devono attivare un percorso educativo comune 
che possa aiutare i minori a una gestione consapevole di mezzi e input esterni - 
conclude Moreschi - Troppo spesso i ragazzi sono esposti a messaggi che enfatizzano 
la brutalità e tendono ad "adultizzarne" desideri e gusti: sarebbe ora di restituire 
ai bambini il diritto di essere bambini". 
 
 
Laura Simionato 
Ufficio Stampa Movimento Difesa del Cittadino 
Sede Nazionale: Via Piemonte, 39/a 00187 Roma
Tel: 06.4881891 - int.209     Fax: 06.4820227
Email: ufficiostampa@mdc.it