Grosseto, 22 dic - Promuovere forme di credito per 
incentivare la diffusione di fonti energetiche rinnovabili. 
E' l'obiettivo dell'accordo nato in Maremma tra Legambiente e 
quattro banche di credito cooperativo (Banca della Costa 
d'Argento, Banca della Maremma, BCC di Pitigliano, BCC di 
Saturnia). 
L'accordo da' vita a un sistema - unico del genere in 
Italia, spiega una nota - che, mettendo insieme le diverse 
competenze degli istituti di credito e dell'associazione 
ambientalista, punta a creare servizi di credito per la 
diffusione sul territorio di impianti solari, fotovoltaici, a 
biogas ed eolici. 
In particolare, enti pubblici, cittadini e imprese del 
territorio avranno la possibilita' di accedere a 
finanziamenti a rimborso rateale in dieci anni a condizioni 
particolarmente vantaggiose, che copriranno l'intera somma 
necessaria per la realizzazione dell'impianto, con un tetto 
massimo per gli investimenti quantificato in 150.000 euro. 
''L'esperienza pilota messa in campo in Maremma - ha 
spiegato Francesco Ferrante, direttore generale di 
Legambiente - costituisce una grande opportunita' per un 
territorio che ha fatto della qualita' dell'ambiente uno dei 
cardini dello sviluppo. Ci auguriamo che presto questo 
progetto possa allargarsi all'intero territorio nazionale''. 
Asca, 22 dicembre 2004