Su 945 parlamentari, 567 i neo-eletti, pari al 60% di Camera e Senato, 34 gli 
under 30  .
In occasione del loro “primo giorno di scuola”, il 15 marzo dalle 
9.30 Save the Children incontrerà i parlamentari a Piazza Montecitorio 
con una delegazione di ragazzi  
“Qualunque sia la durata del 
prossimo Parlamento, ci rivolgiamo a tutti i parlamentari, soprattutto ai più 
giovani e al loro primo mandato, perché tengano presente ogni giorno e in tutte 
le decisioni  che prenderanno, i bambini e i giovani”, dice Valerio Neri, 
Direttore Generale Save the Children Italia.
“Save the Children 
non si arrende all’idea di quella che è stata definita una generazione perduta e 
lancia un appello a tutti i parlamentari che stanno per insediarsi, a 
cominciare dalla carica di giovanissimi e neo-eletti - i soli under 30 sono ben 
34 e i neo-eletti 567, pari al 60% del totale dei parlamentari -  perché 
imprimano una carica di energia, empatia, speranza all’azione 
politico-parlamentare occupandosi della crescita vera dell’Italia, cioè di quei 
milioni di bambini, adolescenti e giovani che si stanno estinguendo ed 
esaurendo, nei numeri, nella vitalità, nel coraggio, nelle competenze, nelle 
risorse  economiche.
“Save the Children vuole anche dare un contributo fattivo ai parlamentari 
chiamati a un enorme impegno, responsabilità e difficoltà. Per questo”, annuncia 
Valerio Neri, “ il 15 marzo insieme a una delegazione di ragazzi saremo 
a Piazza Montecitorio e faremo avere a tutti i deputati e senatori uno strumento 
di lavoro un po’ particolare. Non voglio dire di più  ma sarà qualcosa 
da utilizzare in modo costruttivo, per contribuire a restituire un orizzonte 
positivo ai bambini e ai giovani che sono in Italia”.
L’appuntamento per i giornalisti è dalle 9.30 in Piazza 
Montecitorio
Saranno rese disponibili foto e immagini della consegna del “benvenuto in 
Parlamento” da parte dei bambini ai neo-parlamentari.
Sarà distribuito un comunicato stampa con dati sulla condizione 
dell’infanzia in Italia e con un pacchetto di proposte “salva bambini e 
giovani”.