l contributo dell’Economia Civile all’innovazione istituzionale
Tornano le Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile giunte alla XIII edizione
Dal 2001 Le Giornate di Bertinoro per l’Economia
 Civile, promosse da AICCON – Associazione Italiana per la promozione 
della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, rappresentano il 
pensatoio dell'Economia Civile ossia di quella parte dell'economia che 
include non soltanto lo Stato e il Mercato ma anche le organizzazioni 
della società civile. 
Quest'anno si incontreranno l’11 e 12 ottobre 2013 a Bertinoro tutti i 
maggiori rappresentanti del mondo del Terzo Settore, dell’Università, 
delle Istituzioni e delle Imprese per stimolare il confronto ed il 
dibattito sull’evoluzione del Non Profit e sullo scenario economico 
futuro in Italia.
|IL TEMA|
Questa edizione dedicata a “RI-GENERARE LE ISTITUZIONI. Il contributo 
dell’Economia Civile all’innovazione istituzionale”, intende affrontare 
il tema della riforma delle istituzioni economiche e sociali del nostro 
Paese.
Come spiega Stefano Zamagni, Presidente della Commissione Scientifica di
 AICCON: “Se non si cambia il disegno delle Istituzioni - sia economiche
 che politiche – questo Paese non può avere un futuro. Ciò si traduce 
nella necessità di avere un’idea precisa di società verso la quale 
vogliamo tendere”.
Un contributo fondamentale deriva dall’apporto dei soggetti 
dell’Economia Civile (cooperative, imprese sociali e non profit) sempre 
più presenti in Italia, come ha evidenziato l'ISTAT in occasione della 
presentazione del 9° Censimento generale dell'industria, i servizi e 
delle istituzioni non profit lo scorso 11 a luglio a Roma. Al 31 
dicembre 2011 le istituzioni non profit attive nel nostro Paese sono 
301.191 (+28 per cento rispetto al 2001) e contano sul contributo di 4,7
 milioni di volontari, 681mila dipendenti, 271mila lavoratori esterni e 
5mila lavoratori temporanei.
|IL PROGRAMMA|
Come ogni anno, dunque, le Giornate saranno non solo un momento di 
confronto tra i maggiori rappresentanti della nostra società, ma anche  
l’occasione per presentare le più aggiornate rilevazioni ed analisi sul 
mondo del Terzo Settore in Italia. L'evento sarà correlato dalla 
presentazione di Unioncamere  e dei dati ISTAT che parteciperà, nel 
corso di 3 sessioni, presentando i risultati relativi alle Istituzioni 
Non profit in Italia (sessione di apertura) e con due focus dedicati ai 
dati su cooperazione sociale e innovazione (sessione parallela 1) e 
associazionismo (sessione parallela 2).
Questa edizione si concluderà con la presenza autorevole del Ministro 
del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, già Presidente 
dell'ISTAT e membro della Commissione Scientifica di AICCON.
|ISCRIZIONI|
Sono attese più di 200 persone da tutta Italia. L’iniziativa è rivolta 
ad un numero limitato di partecipanti ed è già possibile iscriversi 
compilando la scheda di partecipazione sul sito dell’evento > 
www.legiornatedibertinoro.it
Per informazioni su programma e iscrizioni: Segreteria AICCON   t. 0543 62327  | ecofo.aiccon@unibo.it 
Ufficio Stampa AICCON:  Rossella De Nunzio | t. 0543 374675 | m. 349 2920846 | rossella.denunzio@unibo.it