Disponibile un libro con dvd, scritto da Martina Russo, 
Carla Esorto e Francesco Piccardo, che raccoglie le testimonianze di ragazzi 
autistici che per un anno hanno condotto una trasmissione radiofonica. 
ROMA - Un gruppo di ragazzi autistici alla conduzione di una trasmissione 
radiofonica. Martina Russo, Carla Esorto e Francesco Piccardo hanno scritto un 
libro su questa esperienza insolita. "Si stringono relazioni e si scopre il 
valore dell'amicizia, parlando, scrivendo, ascoltando musica, guardando video 
clip, cimentandosi nell'uso degli strumenti musicali e infine si va in onda", 
scrivono gli autori nel libro. "Il mondo dei ragazzi "normali" non è poi così 
lontano da quello autistico, anche se certamente molto diverso. Dalla 
soggettività, all'esperienza di appartenere ad un gruppo e ad un luogo, usando 
la scrittura per esprimersi, in un silenzio di parole che non è mai assenza di 
comunicazione", spiegano gli scrittori. Insieme al libro c'è anche un DVD che 
racconta un anno di lavoro dei ragazzi e le riflessioni di chi ha guidato il 
gruppo. 
Marina Russo è insegnante di sostegno e collaboratrice presso il centro 
medico psico pedagogico per l'Autismo di Rovereto (TN) e ha aiutato i ragazzi 
nell'aspetto comunicativo e di relazione. Carla Esorto, educatrice e psicologa 
con specifica formazione nell'ambito dei Disturbi dello Spettro Artistico, è 
stata la coach dei ragazzi, occupandosi degli aspetti organizzativi, 
contribuendo alla qualità dei processi di apprendimento e di sviluppo 
dell'interazione nel gruppo. Francesco Piccardo, educatore, counselor 
professionista e musicoterapista in formazione, ha curato, invece, l'aspetto 
sonoro-musicale delle interazioni all'interno del gruppo.