BANDA ACEH. (Indonesia). Il sisma ha fatto fuggire in strada molti abitanti di Banda Aceh, la città indonesiana nel nord di Sumatra, devastata dal cataclisma. Secondo testimonianze di residenti è stata la replica più forte dopo la scossa distruttiva del 26 dicembre. 
Secondo il Centro geologico statunitense la scossa è stata di magnitudo 6,2, con epicentro circa 60 km a sud-sudovest di Banda Aceh. 
Vicino all'aeroporto di Banda Aceh si è schiantato oggi, con un bilancio di quattro feriti, un elicottero della Marina Usa impegnato nei soccorsi. Era partito dalla portaerei "Lincoln", dove sono stati trasportati i feriti. 
Elicotteri Usa partecipano da ieri mattina all'evacuazione dei feriti da Meulaboh, una delle città più colpite sulla costa nord-ovest di Sumatra. In coordinamento gli indonesiani, fanno la spola tra Meulaboh e lo 
stadio della base militare aerea di Banda Aceh.
Soldati Usa e forze indonesiane stanno anche trasportando via cielo a Meulaboh depuratori per l'acqua e generi alimentari. La città, che 
contava 120 mila abitanti, è distrutta per oltre un terzo ed è tuttora raggiungibile solo via cielo. 
La Stampa, 10 gennaio 2005