L'esposizione, composta da 100 foto provenienti da tutto il mondo, valorizza sia 
la bellezza intesa come riscoperta dei luoghi, dei beni storico-artistici, 
etnologici o antropologico-culturali, sia il punto di passaggio come elemento 
culturale simbolico. Fino al 25 luglio al ristorante cooperativa Il Vicolo in 
via Rocchi
 
 
Fino al 25 Luglio, presso il Ristorante 
Cooperativa Il Vicolo a Perugia in via Ulisse Rocchi,sarà possibile visitare la 
1a Mostra Fotografica Nazionale Janua - Porte, Accessi, Passaggi 
Attraversamenti- organizzata dall'Associazione Culturale "Convivium Corciano" e 
patrocinata dallo Comune di Corciano
L'esposizione, composta da 100 foto provenienti 
da tutto il mondo, valorizza sia la bellezza intesa come riscoperta dei luoghi, 
dei beni storico-artistici, etnologici o antropologico-culturali, sia il punto 
di passaggio come elemento culturale simbolico che contiene ed insieme lascia 
passare, offrendo scorci, punti di vista originali, poetici, suggestivi e 
artistici.
Proprio il Comune di Corciano, appartenente al 
circuito dei Borghi più belli d'Italia e posto sulla strada antica che conduce 
da Perugia verso il lago e la Toscana, si propone come sede di questo 
ragionamento perchè l'antica città etrusca e romana, con il suo territorio ricco 
di storia e strategico luogo di passaggio tra le regioni vuole far riflettere 
sul valore dell'apertura, sul significato dell'accoglienza delle diversità, 
sull'incontro.
Sull'accesso come zona limite, ingresso, via 
d'uscita ma anche protezione, quindi un luogo problematico ambivalente capace 
sia di originare pericolo ma anche di aprire nuove prospettive ed 
opportunita'.
Tutto ispirato all'antico Dio etrusco bi-fronte 
Jano/Giano (Giovanni), protettore degli accessi e nume tutelare di ogni inizio, 
non a caso San Giovanni Battista ed Evangelista , storicamente avevano il 
compito di segnare l'inizio e la fine della rivelazione della Parola Divina 
sulla terra.
Le loro feste, molto prossime al solstizio 
d'inverno e d'estate, marcano i punti di svolta del ciclo annuale del 
sole. Attraverso i solstizi, anche chiamati "porte" (januae in latino) il sole 
"entra" nella fase ascendente e discendente del suo viaggio annuale.
Questa ambivalenza ben si colloca nella sede 
scelta, il Ristorante Cooperativa Il Vicolo, che riaprendo la corte interna 
privata mette a disposizione di tutti, sia come luogo di transito che come luogo 
espositivo Il Vicolo punto di unione tra via Ulisse Rocchi e Via Bartolo 
nell'Acropoli Perugina, per tanti anni rimasto chiuso.