L'obbiettivo è quello di promuovere azioni finalizzate a bilanciare il rapporto tra tutela attesa e di tutela offerta ed effettivamente percepita dai consumatori e di cercare con l'aiuto dei giovani volontari, dopo un opportuno periodo di formazione, di  ridurre l'asimmetria informativa che caratterizza i rapporto tra cittadini e "mercato". 
I giovani interessati, che dovranno presentare la propria candidatura entro il 12 luglio 2007, infatti, lavoreranno a stretto contatto con i Responsabili dello Staff Legale e del Settore Comunicazione e Ufficio Stampa dell'Associazione, presso la sede regionale a Milano, in Via Lorenteggio 145, dove è localizzato lo Sportello Consulenze e dove andrà effettivamente presentata la domanda , completa dei  documenti richiesti ( vedi sul sito www.serviziocivile.it )
Attualmente l'Associazione, che conta quasi 7.500 soci, è presente sul territorio lombardo con 7 sedi (le due sedi milanesi oltre Brescia, Cremona, Lecco, Varese e Monza) ed offre ai suoi soci servizi di consulenza e assistenza su problematiche consumeristiche, svolgendo al contempo un'azione di formazione e informazione finalizzata a fornire al cittadino strumenti e conoscenze che gli consentano di realizzare, in modo consapevole, il suo ruolo di consumatore. 
Inoltre, da gennaio 2005 MDC - Lombardia è anche sede del Dipartimento nazionale MDC-Junior, struttura nazionale dedicata alla tutela dei piccoli cittadini, attivo nella ricerca, nel monitoraggio e nell'informazione, per  piccoli e grandi consumatori, con  informazioni e strumenti per un consumo consapevole e una gestione corretta di stimoli e in-put pubblicitari. 
La Responsabile dell'Associazione, la Dott.ssa Lucia Moreschi invita tutti gli interessati a consultare il sito dell'Associzione www.mdc.it ( Sottocanali - Servizio Civile), dove si potranno trovare i link ai siti istituzionali, www.famiglia.regione.lombardia.it e www.serviziocivile.it   e copia del progetto "INFORMARE PER TUTELARE". 
"Rimaniamo a disposizione di tutti i giovani che vogliano collaborare con noi -  conferma Lucia Moreschi - in quanto pensiamo che l'adesione a questo progetto possa aiutare i giovani a sviluppare una professionalità in un ambiente no-profit e contemporaneamente ad attivare una sana coscienza civile. 
A cura 
Rosy Battaglia 
Ufficio Stampa MDC Lombardia
Cell. 3492861293 
e-mail: ufficiostampalombardia@mdc.it