La contingenza economica, la continua contrazione di risorse 
istituzionali e la sempre più difficoltosa raccolta di denaro hanno reso
 necessario - per ogni organizzazione non profit, piccola o grande che 
sia - poter contare su fondi che assicurino una stabilità di lungo 
periodo. I lasciti testamentari, a differenza di altre modalità di 
donazione, garantiscono fondi consistenti e pianificabili nell’arco di 
più anni. 
 
Contenuti:
- conoscere e comprendere in Italia tale forma di raccolta fondi 
che ha iniziato a diffondersi con notevole successo tra le 
organizzazioni;
 - comprendere il sempre maggiore interesse che il 
pubblico italiano ed i donatori hanno dimostrato per questa modalità di 
sostegno;
 - fornire gli elementi essenziali per impostare una campagna di raccolta fondi attraverso lasciti testamentari.
 
Metodologia:
- Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore
	di lezione con uso di strumenti informatici;
 - Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti
	presentati sono utilizzabili sul campo;
 - Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di
	informazioni fra il docente e i partecipanti.
 
Date: 
- Venerdì 25 Settembre 2015: h. 9/18 con pausa
	pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante
 - Sabato 26 Settembre 2015 (h 9/13).
 
Destinatari:
- Quadri ed operatori di
	organizzazioni non profit 
	
 - Volontari e professionisti che
	intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit. 
	
 - Studenti universitari.
 
Sede del corso: 
- Roma, Istituto Sacro Cuore – Via Marsala n. 42.
 
Docente: Stefano Malfatti. Consulente 
sul fundraising con un’esperienza ventennale nell’ambito del management 
del non profit; è membro di ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) e 
di AFP (Association Fundraising Professionals USA).
Costo: 148,00 Euro + Iva (22%).
Per informazioni e contatti
Alessandro
Duranti
Responsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail:
serviziocommerciale@confinionline.it
Tel: 0461/036690
Fax: 0461/1866411
Web: www.confinionline.it