Un'altra buona notizia dopo quella dell'arrivo in Italia di 17 
bambini adottati da famiglie italiane, che ha rappresentato un risultato
 importante per l'Italia ed un segnale dell'attenzione che la RDC 
riserva al nostro Paese.
Il Consiglio dei Ministri della 
Repubblica Democratica del Congo  ha approvato lo schema di disegno di 
legge in materia di adozioni che, secondo le previsioni, dovrà essere 
votato dal Parlamento congolese a breve. Questo rappresenta un passaggio
 importante ed utile a velocizzare la soluzione delle procedure adottive
 regolari concluse con sentenza definitiva.
Negli scorsi mesi la 
RDC ha intrapreso, infatti, un percorso per la positiva soluzione della 
moratoria sull'uscita dal Congo dei minori adottati con sentenza 
definitiva da famiglie straniere: insediando una nuova Commissione 
Interministeriale presieduta dal Ministro dell'Interno e VicePremier 
Boshab e chiedendo a tutti i Paesi interessati (Italia, Francia, Stati 
Uniti, Belgio, Canada, Olanda, Gran Bretagna e Germania) il deposito dei
 dossier relativi a tali procedure al fine di esaminarli 
approfonditamente verificando la regolarità. Tale Commissione ha 
analizzato tutti i dossier (circa 1500) dei vari Paesi.
A novembre
 2015 il Governo congolese ha iniziato ad autorizzare l'uscita di un 
primo gruppo di bambini di tutti i Paesi interessati (69 
complessivamente), tra  i quali 10 per l'Italia - numero che già da solo
 ha rappresentato un risultato importante per il nostro Paese (a fronte 
ad es. di 14 per gli Stati Uniti, con quasi 700 procedure pendenti e di 
10 per la Francia, con 350 procedure pendenti). A questi si sono 
aggiunti, immediatamente dopo, altri 7 bambini, portando, quindi, a 17 
il numero dei minori adottati da famiglie italiane per cui la RDC ha 
autorizzato l'uscita dal Paese e che hanno finalmente potuto abbracciare
 i loro genitori .
Siamo, pertanto,  fiduciosi che la gioia che le 17 coppie hanno vissuto possa essere presto di tante altre famiglie.
In
 questi mesi il lavoro e' proseguito e la RDC, con l'avvio dell'iter di 
approvazione del disegno di legge sulle adozioni, ha dato un ulteriore 
segnale forte ed utile che avvicina la soluzione per i minori adottati 
regolarmente con sentenza definitiva; quindi anche per i bambini 
adottati dalle nostre famiglie e che attendiamo da tempo.
