Il corso presenta i diversi processi gestiti in una organizzazione 
non profit per mettere in risalto le masse di dati ed informazioni 
generate e mostrare come si possa costruire un sistema informativo 
alimentato ed interrogato dalle diverse funzioni dell’organizzazione, 
utile all’operatività e indispensabile alle decisioni. Vengono 
presentati i vantaggi connessi all'adozione di un sistema informativo 
finalizzato alla gestione dei dati organizzativi e alla definizione di 
un “database relazione”. Un database relazionale, una volta apprese 
quali strategie attuare per giungere all’integrazione dei dati, è 
infatti indispensabile al fundrasing così come al controllo di gestione.
 Viene quindi proposto un corso teorico ma anche pratico, dove s'impara 
come e dove reperire strumenti e dati utili per strutturare un efficace 
database organizzativo.
 
Obiettivi:- analisi del sistema informativo in una organizzazione Non Profit;
 - approfondimento tecnico, alcuni termini e principi;
 - presentazione di alcune caratteristiche essenziali di un CRM (Customer Relationship Management);
 - presentazione di alcune gestioni specifiche del database;
 - come progettare o scegliere il vostro CRM.
 
Metodologia:
- Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore
	di lezione con uso di strumenti informatici;
 - Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti
	presentati sono utilizzabili sul campo;
 - Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di
	informazioni fra il docente e i partecipanti.
 
Date: 
- Venerdì 19 Febbraio 2016: h. 9/18 con pausa
	pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante.
 
Destinatari:
- Quadri ed operatori di
	organizzazioni non profit 
	
 - Volontari e professionisti che
	intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit. 
	
 - Studenti universitari.
 
Sede del corso: 
- Trento, Villa S. Ignazio – Via delle Laste n. 22.
 
Docente: 
- Mario Consorti. Esperto
 nello sviluppo organizzativo, strategico e innovativo di enti del Terzo
 settore, si occupa da oltre 25 anni di tecnologie informatiche e 
gestione dei processi in ambito non profit. Ha partecipato alla 
progettazione e sviluppo dei principali CRM per organizzazioni non 
profit presenti sul territorio italiano.
 
Costo: 
- 99,00 Euro + Iva (22%). Affrettati, scarica
	qui il modulo iscrizione, scopri gli
	sconti e le agevolazioni previste e inviaci subito la tua adesione.
	I posti sono limitati!
 

Per informazioni e contatti
Alessandro
Duranti
Responsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail:
serviziocommerciale@confinionline.it
Tel: 0461/036690
Fax: 0461/1866411
Web: www.confinionline.it