Oggi stanno nascendo unità di filantropia strategica strutturate presso 
banche e imprese: i professionisti che se ne occupano hanno quasi sempre 
una formazione finanziaria che, da sola, non sempre soddisfa le esigenze
 filantropiche dei clienti. Il Philanthropy Advisor deve soprattutto 
comprendere le potenzialità offerte da un progetto che sappia creare un 
reale impatto, cioè risultati concreti nell’interesse dei destinatari 
finali delle azioni benefiche.
 
Obiettivi:- conoscere i metodi di analisi delle iniziative filantropiche;
 - acquisire consapevolezza dell’impatto generato dalle iniziative filantropiche;
 - comprendere il processo decisionale del donatore;
 - individuare i nuovi strumenti finanziari utilizzabili sui progetti Non Profit;
 - riconoscere le nuove regole per un’efficace azione di raccolta fondi. 
 
Metodologia:
- Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore
	di lezione con uso di strumenti informatici;
 - Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti
	presentati sono utilizzabili sul campo;
 - Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di
	informazioni fra il docente e i partecipanti.
 
Date: 
- Venerdì 1 Aprile 2016: h. 9/18 con pausa
	pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante
 - Sabato 2 Aprile 2016 (h 9/13).
 
Destinatari:
- Quadri ed operatori di
	organizzazioni non profit 
	
 - Volontari e professionisti che
	intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit. 
	
 - Studenti universitari.
 
Sede del corso: 
Docente: 
- Lucia Martina. Consulente di Corporate Responsibility presso le 
principali imprese italiane attive sui temi dell’investimento nella comunità e 
del volontariato aziendale; si occupa di formazione sulla filantropia 
strategica e sulla Corporate Philanthropy e copre il ruolo di Segretario generale della Fondazione Lang Italia.
 
Costo: 
- 148,00 Euro + Iva (22%). Affrettati, scarica
	qui il modulo iscrizione, scopri gli
	sconti e le agevolazioni previste e inviaci subito la tua adesione.
	I posti sono limitati!
 

Per informazioni e contatti
Alessandro
Duranti
Responsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail:
serviziocommerciale@confinionline.it
Tel: 0461/036690
Fax: 0461/1866411
Web: www.confinionline.it