In Siria si combatte da più di cinque anni. Un conflitto sanguinoso 
che ha causato centinaia di migliaia di morti e costretto circa 7 
milioni di persone a lasciare la propria casa. Il Libano è uno dei Paesi che ha accolto il maggior numero di profughi siriani: circa un milione 779mila, di cui la metà bambini. 
Terre des Hommes, da 50 anni in prima linea per proteggere i bambini 
di tutto il mondo, dal 2006 è attiva anche in Libano dove ha promosso 
diversi progetti per assicurare a bambini e ragazzi – in larga parte 
profughi siriani e palestinesi – scuola, educazione informale, cure 
mediche e cibo. 
Ma non solo. “Uno dei nostri obiettivi è  garantire ai bambini il
 diritto di giocare, a prescindere dalle condizioni in cui sono 
costretti a vivere”, commenta Raffaele Salinari, Presidente della Federazione Internazionale Terre des Hommes.