La manifestazione è organizzata da Fratelli dell'Uomo, in collaborazione con il Centro Italiano Aiuto all'Infanzia (Ciai) e con il sostegno del Comune di Selvazzano Dentro e di Coop Adriatica. L'evento si colloca all'interno della manifestazione nazionale Ottobre piovono libri 2007, in occasione della Settimana pace. 
Venerdì 5 ottobre, i versi poetici di Alice de Toni ed Enrico Gasperi affronteranno il tema delle donne e della pena di morte, accompagnati dalle musiche originali di Nicola della Colletta e Marco Valentino, dei Verba Volant. Le letture saranno seguite da un buffet che offrirà una degustazione di specialità gastronomiche della Bosnia, una terra a noi vicinissima, ma che per anni ha vissuto nel silenzio la propria tragedia quotidiana. 
L'ingresso è libero. 
Sabato 6 ottobre la parola passa alla tradizione culinaria, patrimonio per eccellenza dell'universo femminile. Un carosello di piatti provenienti da Brasile, Etiopia, India e Palestina daranno vita a una cena multietnica, che unisce diverse parti del mondo e afferma l'importanza del cibo quale veicolo più immediato e sincero per entrare in contatto con un'altra cultura. Alla cena farà seguito un concerto di canti della tradizione popolare italiana dall'emblematico titolo: "Feminis" (che in friulano significa "femmina"). Le voci di Emma Montanari, Marisa Scuntaro, Prisca e Luisa Clonfero canteranno le donne dalla fine del secolo scorso a oggi, intonando le ninna nanne, i canti dell'incesto, delle violenze ma anche del lavoro, della gioia e della speranza. La prenotazione per la cena è obbligatoria e si richiede un'offerta minima di 15 euro. 
Il ricavato delle due serate sarà devoluto al progetto di Fratelli dell'Uomo a favore delle donne Pailliris, le "selezionatrici di caffè" della Bolivia. L'Associazione illustrerà il piano per migliorare le condizioni di lavoro e di vita delle donne impegnate manualmente nella cernita dei chicchi di caffè, un'attività svolta senza alcuna protezione sociale, in condizioni fisiche e ambientali molto difficili. 
Per informazioni e per prenotare la cena di beneficenza: 
Elena Pisano Resp. Azione sul territorio e sede Veneto 
Tel. 349 6933055 - 02 69660224 
E-mail: 
elena.pisano@fratellidelluomo.orgLaura Ferrari 
Ufficio Stampa Fratelli dell'Uomo- Fréres des Hommes 
Tel. 02 69017399 - 349 0074727 
ufficiostampa@fratellidelluomo.org  www.fratellidelluomo.org