A Milano il 28 settembre 2007, alle ore 9.30, presso la Casa della Pace (Via Ulisse Dini, 7). 
Soleterre Onlus ha organizzato il convegno "Altra Tutela. Minori stranieri e devianza: percorsi di prevenzione e riparazione" per promuovere un'occasione di confronto tra rappresentanti istituzionali, docenti universitari, esperti del settore, volontari e tutte le persone interessate a comprendere la devianza minorile straniera e per formulare nuove proposte atte ad arginare il fenomeno. 
Il programma del Convegno: 
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti 
ore 9.30 Benvenuto e introduzione ai lavori della giornata Alessandro Baldo, Soleterre ONLUS - Rappresentante del Ministero della Solidarietà Sociale - Osservatorio Nazionale del Volontariato Irma Dioli, - Assessora per la partecipazione, la pace, la cooperazione internazionale e le politiche giovanili - Provincia di Milano 
L'impegno di Soleterre per i minori nelle terre sole Damiano Rizzi, Presidente Soleterre ONLUS 
- ore 10.20 Minori stranieri, disagio e devianza. La realtà di Milano Tiziana Valentini,  Psicologa - Istituto Penale Minorile "C. Beccaria" Don Gino Rigoldi, Associazione Comunità Nuova 
- Ore 11.00 Coffee-Break 
- Ore 11.20 Il rapporto con le origini, il laboratorio Equò Michela Bergamin, Educatrice - Soleterre ONLUS Sonia Masiero, Educatrice - Servizio Educativo Adolescenti in Difficoltà del Comune di Milano 
- Ore 12.00 Problematiche giuridiche relative ai minori stranieri Paolo Oddi, Avvocato Penalista - Ass. Studi Giuridici Immigrazione 
- Ore 13.00/14.00 Pausa pranzo 
- Ore 14.10 Il fenomeno dei minori latino-americani Sabatino Annechiarico, giornalista ed esperto di America Latina Valentina Valfré, Responsabile Cooperazione Internazionale - Soleterre ONLUS Ana Concepcion Castillo, Presidente Comunità Salvadoregna di Milano 
- Ore 14.50 Il fenomeno dei minori maghrebini Cristina Notarangelo, Facoltà di Antropologia Culturale Università di Genova 
- Ore 15.10 Il fenomeno dei minori Rom Annarita Calabrò, Facoltà di Sociologia Università di Pavia Maurizio Pagani, vice-presidente Opera Nomadi Milano 
- Ore 16.00 Dibattito e chiusura 
Fonte: Redazione Soleterre