Sabato 13 Ottobre:
      Ore 16.00
     Apertura  NATURALMENTE FESTIVAL
Esposizione permanente della mostra fotografica "Scorci di vite"dedicata alle realtà della popolazione ROM  gentilmente offerta dalla Cooperativa Sociale ERMES.
      Ore 16.00-18.00
·	Paola Lavenia "Alla corte delle baccanti della terra rossa" - Laboratorio di danze e musica di pizzica salentina  
·	Gruppo ROM - Laboratorio di danza e musiche ROM
     
     Ore 18.00-19.00
     Proiezione di film,video e corti sulle realtà della popolazione ROM e sulla realtà 
     dell'immigrazione - Produzioni delle associazioni e cooperative del Lazio.
    Ore 19.00-20.00
    Forum  sui temi dell'ecologia sociale e dell'intercultura  
·	Enrico Fontana, consigliere  della Regione Lazio
·	Carlo De Angelis , presidente del CNCA Lazio
·	Rappresentanti delle associazioni dei migranti
    Ore 21.00
    DJ SET  DAVIDOO  - selezione musicale etnica e installazioni video                                                                         
Domenica 14 Ottobre:
     Ore 10.00
     Spettacoli ed animazione per bambini 
     "Teatro delle bollicine" , artisti di strada e Giocolieri della Coop. Sociale ERMES.
     Ore 11,30
     Esibizioni dei laboratori musicali e di danza
   
     Ore 16.00
       Concerto musica etnica
·	"I NIDI D'ARAC"      
·	"TAMBURELLISTI SAN ROCCO"    
·	"SUONI DEL MONDO"
Durante le giornate del Festival sarà attivo il punto ristoro gestito dalla Coop. Agricoltura Capodarco
   AGRITURISMO CAPODARCO
c/o Coop. Agricoltura Capodarco
Via del Grottino snc - GROTTAFERRATA (RM)
Tel. 06.94549191 -   06.9413492
www.agricolturacapodarco.it 
Dove siamo
Dal GRA prendere  Via Anagnina,  proseguire fino all'inizio del centro abitato di Grottaferrata, al semaforo, in corrispondenza di una edicola e del forno "Zoffoli",   girare a destra e prendere Via S. Nilo. Percorrere Via S. Nilo e prima dell'Abbazia di S.Nilo prendere  a destra per via del Grottino, alla fine della strada c'è la Coop. Agricoltura Capodarco.