L'obiettivo dell'iniziativa è affrontare il tema dell'asilo sotto diverse angolazioni al fine di individuare proposte di rinnovamento e in attuazione dei trattati internazionali esistenti che ne fissano i principi "ispiratori". 
Parteciperanno all'evento oltre 150 persone provenienti dalle più diverse realtà nazionali e non: rappresentanti locali, rappresentanti del parlamento nazionale, internazionali ed europei, organizzazioni internazionali (tra le quali le Nazioni Unite) e un numero rilevante di organizzazioni non governative. 
"I parlamentari e delegati, insieme ad esperti di fama internazionale, con l'ausilio di letture, discussioni integrate da documentari tematici e spettacoli teatrali, formuleranno una serie di proposte per una politica europea comune sull'asilo. Le questioni da affrontare vanno dall'(im)possibilità di poter combattere alla radice le vere cause della migrazione, ai criteri di ammissione o rifiuto, con una particolare attenzione alla posizione dei bambini, fino all'assegnazione o meno dell'assistenza sociale e al ritorno volontario o forzato". 
Il comitato promotore, al momento, è composto da: 
Luisa Morgantini - Vice Presidente del Parlamento Europeo 
Patrizia Sentinelli - Vice Ministra agli Affari Esteri 
Jap E. Doek - Presidente della Commissione per i diritti dei bambini delle Nazioni Unite 
Giovanni Conso - Ex Ministro italiano di grazia e giustizia 
Gabor J.Dzsingisz - Ex Ministro olandese dell'agricoltura 
Lisbet Palme - Ex Presidente dell'UNICEF 
Rosemarie Zapfl-Helbling - Presidente di CVP internazionale 
Hélène Flautre - Presidente della Sottocommissione per i Diritti Umani del Parlamento europeo. 
Erna Hennicot-Schoepges - Membro del Parlamento Europeo per il PPE-ED 
Jeanine Hennis-Plasschaert - Membro del Parlamento Europeo per l'ALDE 
Vittorio Agnoletto - Membro del Parlamento Europeo per il GUE/NGL 
Jamila Madeira - Membro del Parlamento Europeo per il PES 
Farahnaz Karimi - Rappresentante e consigliere delle Nazioni Unite al Parlamento Afgano 
Tana de Zulueta - Deputata del Parlamento italiano per i Verdi 
Patrizia Paoletti Tangheroni - Deputata del Parlamento italiano per Forza Italia 
Wilmya Zimmermann - Ex Membro del Parlamento Europeo per il PSE 
Il progetto è coordinato dal ?Teatro di Nascosto', Volterra, dal Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani, Italia, e dalla Fondazione INLIA, Groningen, Olanda, in stretta collaborazione con il comitato promotore e altre numerose organizzazioni. 
Programma (pdf)