Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Per Apeiron
1 Ricercatore/Ricercatrice esperti in questioni di genere
Attività a svolgere:
    - Analisi/Fotografia del lavoro di Apeiron in Nepal con un focus particolare sull’esperienza ultradecennale di CASANepal 
 
    - Prospettive di intervento di Apeiron Italia nel contesto (migratorio, sociale, educativo, lotta alla violenza di genere) a livello nazionale e regionale
 
    - Analisi del work-life balance e della promozione del potenziale delle donne alla luce dell’assetto organizzativo di APEIRON Italia
 
    - Ricerca prevalentemente qualitativa
 
    - Apeiron metterà a disposizione documenti dell’associazione (progetti, studi, dati, materiali on-line). Sarà compito del ricercatore effettuare una desk review degli stessi e, per l’analisi sul campo, condurre interviste e/o incontri di gruppo con i soggetti chiave coinvolti nello studio, proponendo, ove necessario, tecniche specifiche di raccolta delle informazioni.
 
Requisiti:  
    - Laurea magistrale (o equivalente), conseguita preferibilmente nell'area delle scienze sociali e avere accumulato un’esperienza professionale almeno triennale in attività di ricerca
 
    - Costituirà titolo preferenziale un background orientato ai temi di interesse dell’associazione e del progetto (pari opportunità, violenza di genere, terzo settore e cooperazione internazionale). 
 
    - Saranno valutate positivamente eventuali esperienze di studio e ricerca all'estero. 
 
    - Solide capacità di ascolto, sintesi e comunicazione,  lavoro di squadra e dovrà, inoltre, padroneggiare la lingua inglese per dialogare con lo staff di Apeiron in Nepal. 
 
Cosa si offre: Contratto da aprile a luglio 2020; lavoro in autonomia e da remoto, con il supporto e follow-up del team di coordinamento di Apeiron Italia. Incontri a Cesena e possibili trasferte in Italia. 
Per candidarsi: I candidati dovranno inviare non più tardi del 21 marzo all’indirizzo info@apeironitalia.it  lettera di presentazione, CV, proposta metodologica (3 pagine max) e cronogramma
 
Per Amici delle Missioni onlus
1 Junior Fundraiser 
Attività a svolgere:
    - Contribuire ad elaborare il programma delle attività di fundraising della organizzazione;Ideare e realizzare prodotti (es. report, brochure, presentazioni) finalizzati a presentare le diverse attività della organizzazione a grandi donatori individui e aziende
 
    - Analizzare i possibili donatori (corporate e donatori individuali) definendo le diverse tipologie di partnership da proporre loro
 
    - Supporto operativo nella realizzazione di iniziative di raccolta fondi e azioni di fundraising sui target di riferimento del settore
 
    - Contribuire ad aumentare il livello di conoscenza della mission della organizzazione;Gestire il database di donatori in particolare Give della Società NP
 
    - Gestire adozioni a distanza;Aggiornare la reportistica legata alle attività di fundraising.
 
Requisiti:
    - Laurea triennale Buona conoscenza del settore non profit
 
    - Ottima conoscenza del pacchetto Office
 
    - Ottima conoscenza dei principali strumenti di fundraising
 
    - Capacità di lavorare in team;Buone capacità organizzative
 
    - Flessibilità ed adattabilità;Attenzione ai dettagli
 
    - Pensiero creativo e critico
 
    - Proattività, passione per il lavoro e capacità di analisi
 
Cosa si offre: Contratto di 6 mesi con possibilità di assunzione al termine
Luogo di lavoro: Roma
Per candidarsi: accedere a questo link
 
 
Per Medici senza Frontiere
1 Responsabile Risorse Umane
Attività a svolgere:
    - Gestire la programmazione del fabbisogno di personale di cui necessita l’organizzazione, analizzando i dati relativi ai flussi delle risorse umane e integrandoli con la diagnosi del potenziale e delle prestazioni delle risorse interne.In accordo con il Direttore di Dipartimento supervisionare l’applicazione dei regolamenti interni proponendo modifiche ove necessario.
 
    - Definire e supervisionare le politiche relative ai piani di sviluppo delle carriere e le politiche retributive (compensation) con il supporto dell’area HRHQ
 
    - Supervisionare i processi amministrativi relativi allo Staff dell’Organizzazione
 
    - Supervisionare le attività di selezione del personale
 
    - Gestire le relazioni industriali in collaborazione con il Direttore di Dipartimento: attiva/mantiene la rete di rapporti con Istituzioni, Enti, associazioni, sul territorio, gestisce i rapporti con gli enti pubblici di controllo
 
    - Sviluppare una politica di comunicazione interna adeguata a motivare lo Staff ed a favorire la trasmissione e la condivisione delle strategie e degli obiettivi di MSF.
 
    - Gestire i rapporti con i consulenti esterni relazionandosi con gli stessi, quando necessario.
 
    - Stabilire con il Direttore di Dipartimento il budget di gestione delle risorse umane ed effettua reporting comunicando secondo la prassi, le informazioni di rilievo.
 
    - Impostare i modelli e le procedure per definire/migliorare i ruoli e l’organizzazione aziendale utilizzando modelli di analisi organizzativa. È responsabile dell’approvazione finale delle job description.Supervisiona, tramite la struttura preposta, le attività di segreteria.
 
 Requisiti:
    - Laurea coerente con il profilo
 
    - Esperienza di almeno 5 anni in ambito HR in contesti complessi
 
    - Conoscenza del CCNL Commercio, temi giubilativi, relazioni industriali
 
    - Buona conoscenza degli strumenti e delle modalità di sviluppo delle diverse aree HR (selezione, gestione, formazione e sviluppo, organizzazione, paghe)Ottima conoscenza dell’Inglese (C1)
 
    - Leadership e Flessibilità
 
    - Ottime capacità di organizzazione del lavoro
 
    - Buona capacità di problem solving
 
    - Ottima capacità di ascolto
 
    - Capacità di gestione dei conflitti
 
    - Motivazione ed adesione dei principi MSF
 
Condizioni:
    - Contratto: Full time a tempo indeterminato. 
 
    - Livello Quadro del CCNL Terziario- Commercio.
 
    - RAL: 39.480 – 46.200 €. Il salario sarà commisurato sull'esperienza del candidato.
 
    - Data di inizio: Marzo 2020.
 
    - Sede: Roma, con possibili trasferte.
 
Per candidarsi: accedere a questo link
                        
                        