Il Convegno proposto da Medici con l'Africa Cuamm in occasione del 1 dicembre, giornata mondiale di lotta all'Aids, si pone l'obiettivo di scandagliare le responsabilità del mondo "ricco", i motivi di fondo, le cause vicine e lontane di questo fallimento e rilanciare la necessità di un cambiamento sostanziale che coinvolge tutti in termini di strategia e di efficienza: società civile, ong, istituzioni nazionali, agenzie internazionali. Perché se non si attua un radicato e deciso cambio di rotta, la deriva è inevitabile. E le conseguenze disastrose. Per tutti.
PROGRAMMA DEI LAVORI
ore 9.15 / SALUTI ISTITUZIONALI
ore 9.30 / INTERVENTI
>	La salute nella lotta alla povertà: un piano strategico per il rilancio dei sistemi sanitari in Africa
      Mons. Luigi Mazzucato
      Direttore di Medici con l'Africa Cuamm
>	Politica e strategie dell'Europa per l'Africa
     Dr. Stefano Manservisi 
     Direttore Generale della DG Sviluppo, Commissione Europea
>	A che punto è l'Italia?
     Sen. Giorgio Tonini
     Relatore della proposta di riforma della legge 49/87 sulla cooperazione allo sviluppo
     Sen. Alfredo Mantica
     Commissione permanente Affari esteri e Commissione speciale per la tutela e la promozione dei diritti umani 
>	Le emergenze: ostacolo o opportunità? 
     Dr. Guido Bertolaso
     Capo Dipartimento della Protezione Civile
>	Come rendere più efficace l'aiuto internazionale?
      Rappresentante Unicef/Oms
ore 13.00/ CHIUSURA DEI LAVORI
SEDE DEL CONVEGNO
Padova, 1 dicembre 2007 (9.30-13.00),
Aula Magna Palazzo del Bo
Università di Padova, via VIII Febbraio, 2
Per informazioni: 049.8751279, www.mediciconlafrica.org
Per gli operatori della comunicazione sarà possibile effettuare interviste e contatti con i relatori durante i lavori del Convegno.