Il film, prodotto dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e dal DBN - Don Bosco Network all'interno della campagna "Tutti a scuola", racconta la drammatica situazione del Sudan e della sua popolazione attraverso i pensieri e le speranze di Grace, ragazzina di 12 anni che, insieme al padre, affronta un lunghissimo viaggio, da Khartoum, nel Nord del Paese - dove la sua famiglia si è rifugiata allo scoppiare della guerra civile - a Nazareth, nel Sud, dove si trovano le sue origini. 
Un articolo a firma di Niccolò D'Aquino descriverà il lavoro che il VIS, il DBN e il mondo salesiano stanno realizzando in questo angolo di mondo, mentre una brochure informativa sarà distribuita con il settimanale anche nelle altre regioni italiane. 
L'obiettivo è quello di costruire 20 scuole nel Sud Sudan per dare istruzione a 10.000 bambini: aule per accoglierli, insegnanti per educarli, programmi per sostenerli. 
Lorella Cuccarini, testimonial dell'Associazione Trenta Ore per la Vita, ha scelto di sostenere la campagna "Tutti a Scuola", per costruire il futuro dei bambini. 
A cominciare da oggi. 
Per vedere il video della campagna, con il suo contributo, 
clicca qui. 
Per contribuire alla campagna "Tutti a scuola": 
http://www.volint.it/