http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/editoriale.asp?id=1599
		
		Purtroppo, la realtà irachena è una realtà dove sono drammaticamente assenti i soccorritori. Nessuna organizzazione umanitaria internazionale è in grado di lavorare e prestare assistenza medica direttamente a Baghdad - noi stessi di Medici Senza Frontiere siamo costretti a lavorare ai confini con l'Iraq, nel più tranquillo nord dell'Iraq o ad Amman. A questo secondo link trovate inoltre un aggiornamento sulle attività di MSF in aiuto ai feriti iracheni. 
http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news.asp?id=1598 Inoltre, nel corso degli ultimi mesi abbiamo girato immagini video del nostro programma di chirurgia ricostruttiva, ortopedica e maxillo facciale a favore dei feriti iracheni ad Amman, in Giordania. Questi video raccontano diverse storie, tra cui quella di Mouna, una bambina che ha perso entrambe le gambe durante un attentato a Baghdad e che all'ospedale di Amman viene curata, riceve due protesi per le gambe e muove i primi passi. 
Potete trovare estratti di questi video ai link seguenti. 
Le televisioni e i siti internet che fossero interessati ad avere i video completi, possono contattarmi agli indirizzi in calce al messaggio. 
http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/audio_video.asp?id=1597Andrea Pontiroli 
Press & information officer Médecins Sans Frontières / Medici Senza Frontiere 
Tel: +39 06 4486921 / 06 44869255 (direct) / 335 8489 761 (mobile) 
Fax: +39 06 44869220 
andrea.pontiroli@rome.msf.org  www.medicisenzafrontiere.it