Nel corso della Conferenza Internazionale saranno presentate, tra l'altro, alcune ricerche inedite sul profilo dei minori vittime di tratta in Italia, Germania, Bulgaria e Romania, sull'evoluzione del fenomeno della tratta in Italia e sulle norme di tutela delle vittime e di contrasto alla criminalità. Inoltre verrà illustrato "Il protocollo di identificazione e supporto dei minori vittime di tratta e di sfruttamento" elaborato con il coordinamento di Save the Children Italia. Alla giornata di studi, che prevede anche una tavola rotonda, interverranno relatori ed esperti italiani e stranieri, rappresentanti del Governo Italiano e di istituzioni internazionali. 
La Conferenza Internazionale si colloca all'interno del progetto biennale europeo Agis-Sviluppo di una metodologia sulla identificazione e il supporto a minori vittime di tratta coordinato da Save the Children Italia, in partnership con Bulgaria Foundation (Bulgaria), Landes-Caritasverband Bayern e. V. (Germania), Save the Children Romania (Romania), e del progetto europeo Equal-Osservatorio Tratta, coordinato dall'Associazione On the Road in partnership con Save the Children Italia, Azienda ULSS 16 di Padova, Censis, CNCA, Comune di Venezia, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali, IRS, Irecoop Veneto, Consorzio Nova, Provincia di Pisa. 
Per ulteriori informazioni: 
Ufficio Stampa - Save the Children Italia 
Giusy De Loiro 
Cell. 346.391.7619 
tel. 06.48070071 
Emanuela Salvatori 
Cell. 338.7518.129 
tel. 06.48070023 
press@savethechildren.itProgramma alla pagina: 
http://www.savethechildren.it/2003/comunicati.asp?id=458