IL CASO DEI MINORI MIGRANTI 
PRESENTAZIONE 
Agostino Megale presidente dell'Ires Cgil 
Valerio Neri direttore generale di Save the Children 
Rita Bertozzi ricercatrice di Save the Children Italia 
Anna Teselli ricercatrice Ires-Cgil 
INTERVENTI 
Francesco Alvaro garante dell'infanzia e dell'adolescenza del Lazio 
Franca Donaggio sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale 
Morena Piccinini segreteria nazionale Cgil 
Pina Rozzo vice presidente Provincia di Roma 
CONCLUSIONI 
Guglielmo Epifani segretario generale della Cgil 
Le ragazze e i ragazzi coinvolti nella «ricerca partecipata» interverranno all'iniziativa 
Giovedì 20 dicembre 2007 ore 10 Roma Cgil Sala Fernando Santi Corso d'Italia 25 
Con la presentazione dell'ultimo rapporto sul lavoro minorile, pubblicato da Ediesse, Ires Cgil e Save the Children Italia fotografano la condizione dei minori al lavoro, questa volta con particolare riguardo ai minori migranti. 
Dall'indagine emerge come sempre più frequentemente i lavori rappresentino per i minori migranti delle esperienze «forti» nei contenuti, nelle modalità di svolgimento e nei significati loro attribuiti dai minori stessi, con rischi di marginalità e di esclusione. 
A questo quadro generale si aggiunge una micro indagine monografica condotta dall'Ires Cgil sulle caratteristiche dei lavori dei minori migranti non accompagnati, in alcune aree del Lazio. 
Save the Children Italia ha invece approfondito le condizioni di lavoro dei minori migranti a Roma attraverso una ricerca partecipata, basata sul diretto coinvolgimento di un gruppo di minori migranti lavoratori che hanno condotto l'indagine in prima persona.