Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Fondazione Time2 
 cerca
1 RESPONSABILE FUNDRAISING
Fondazione Time2 è alla ricerca di una persona da inserire nel proprio staff che ricopra il ruolo di Responsabile Fundraising.
La figura, strategica e operativa, gestirà i rapporti con le realtà e le persone sostenitrici esistenti, rafforzerà le relazioni con aziende e major donors e contribuirà ad ampliare la rete di chi sostiene la fondazione.
La persona sarà incaricata di definire e attuare strategie di raccolta fondi che rispecchino la missione della Fondazione Time2, operando in sinergia con la direzione, il board e il team interno.
Responsabilità principali
    - Definizione della strategia di fundraising: collaborare con la direzione, il board e il fundraising committee per creare e affinare il piano strategico di raccolta fondi.
     
    - Gestione e fidelizzazione dei contatti esistenti: curare e consolidare il rapporto con i contatti attuali, puntando a una fidelizzazione a lungo termine e a un aumento della donazione media.
     
    - Relazione con Major Donors, aziende e club service: sviluppare e mantenere solide relazioni con persone sostenitrici di alto profilo, aziende e altri stakeholder chiave del territorio.
     
    - Sviluppo di nuovi canali: implementare strategie di acquisizione di nuove donazioni, con un focus sui contributi regolari e continuativi.
     
    - Gestione amministrativa delle donazioni: coordinare la gestione amministrativa relativa alle donazioni, inclusa l’emissione di ricevute e il reporting.
     
    - Ideazione eventi: progettare e realizzare eventi di raccolta fondi e di coinvolgimento della community, attuale e potenziale.
     
    - Coordinamento delle campagne annuali: pianificare e gestire le campagne di raccolta fondi ricorrenti con obiettivi condivisi e misurabili.
     
    - Collaborazione con l’ufficio comunicazione: lavorare a stretto contatto con l’ufficio comunicazione per sviluppare contenuti e strategie in linea con le campagne di raccolta fondi.
     
Requisiti
    - Laurea triennale o magistrale;
 
    - Almeno 7 anni in ruoli di raccolta fondi per il terzo settore, con una comprovata esperienza nella gestione delle donazioni e nell’implementazione di strategie di fundraising;
     
    - Ottima capacità di adattamento e comunicazione con pubblici specifici e diversificati, in grado di costruire relazioni durature con diplomazia e flessibilità;
     
    - Conoscenza di software per la gestione delle donazioni e capacità di utilizzare strumenti di analisi per monitorare le performance delle campagne;
     
    - Capacità di svolgere efficacemente il multitasking in un ambiente in rapida evoluzione.
     
Informazioni aggiuntive
    - Tipo di contratto: Tempo indeterminato – Full-time. 
     
    - Contratto Nazionale del Commercio da definire in base alle esperienze. 
 
    - Sede di lavoro: Torino 
 
    - Inizio previsto dell’impiego: dicembre 2024/gennaio 2025
     
Modalità di invio della candidatura: inviare la propria candidatura attraverso il form disponibile al link https://bit.ly/fundraising_fondazionetime2. È richiesto il proprio CV e una lettera di motivazione di massimo una pagina. Giovedì 21 novembre, entro le 18:00: comunicazione per email alle persone che effettueranno i colloqui. Martedì 26 novembre: colloqui in presenza presso la sede di Corso Stati Uniti 62/B a Torino. 
Fondazione Time2 offre un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e un impatto significativo nel settore non-profit.
Scadenza: 19/11/2024
 
 
Comitato Italiano per l’Unicef – Fondazione ETS
cerca
1 SPECIALISTA UFFICIO STAMPA
Il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS, costituito nel 1974, è parte integrante della struttura globale dell’UNICEF – Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, l’organo sussidiario dell’ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita.
La missione del Comitato Italiano può essere sintetizzata in tre punti cardine:
    - Promuovere il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza sostenendo gli obiettivi, le politiche e i programmi dell’UNICEF internazionale, seguendo i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
     
    - Realizzare campagne e attività di informazione per sensibilizzare e mobilitare la società civile, l’opinione pubblica, le istituzioni e il Governo sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza
     
    - Sollecitare offerte, donazioni e lasciti da destinare ai programmi sul campo dell’UNICEF Internazionale.
     
Obiettivi
Nell’ambito delle attività dell’Ufficio Comunicazione, l’Ufficio stampa lavora a stretto contatto con l’UNICEF internazionale (New York, Ginevra, Ufficio Regionale Europa e Asia Centrale) per diffondere notizie, rapporti e campagne dell’UNICEF in Italia. La risorsa contribuirà a rafforzare la presenza dell’UNICEF sui media a livello nazionale (in collaborazione con gli altri uffici del Comitato) con notizie, comunicati, video, foto, interviste ed editoriali e di promuovere una corretta informazione sulle attività dell’UNICEF e i diritti dei bambini.
In particolare, si occuperà di:
    - Tradurre (dall’inglese), editare e lanciare comunicati stampa, dichiarazioni su iniziative internazionali e nazionali;
     
    - Redigere comunicati stampa sulle iniziative del Comitato Nazionale e interviste scritte ed editoriali in collaborazione, su richiesta dei media, in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza e l’Ufficio del Portavoce;
     
    - Collaborare nell’organizzazione di conferenze stampa nazionali e interviste, anche in sinergia con l’Ufficio del Portavoce;
     
    - Predisporre quotidianamente la rassegna stampa riguardante le attività dell’UNICEF che vengono riprese dai media italiani e monitorare i media su tematiche sociali;
     
    - Collaborare a realizzare report di monitoraggio media e KPIs di media coverage;
     
    - Monitorare e aggiornare la mailing list di contatti di media, a cui inviare i materiali;
     
    - Preparare inviti/Save the date in occasione di conferenze stampa o eventi;
     
    - Aggiornare il profilo su X dell’Ufficio Stampa.
     
Si richiede:
    - Laurea preferibilmente nel settore della comunicazione;
     
    - Ottime capacità di scrittura;
     
    - Spiccate capacità relazionali e comunicative;
     
    - Buone capacità organizzative, di pianificazione e di analisi;
     
    - Capacità di lavorare in team, in modo flessibile;
     
    - Capacità di gestione dello stress;
     
    - Ottima conoscenza parlata e scritta dell’inglese;
     
    - Buona conoscenza del pacchetto Office.
    
     
Si offre contratto di lavoro dipendente a tempo determinato in sostituzione maternità. Inquadramento al 3° livello CCNL del Commercio e del Terziario (RAL 28 mila euro). Orario full time.
Sede di lavoro: Roma, Via Palestro 68
Il Comitato italiano per l’UNICEF Fondazione ETS informa i candidati che i loro dati personali saranno trattati in conformità all’informativa privacy disponibile al seguente link https://www.unicef.it/note-sulla-privacy/
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio CV accompagnato da una nota motivazionale all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@unicef.it. Si analizzeranno unicamente i CV pervenuti attraverso le indicazioni fornite. I candidati alla posizione, al fine di agevolare la selezione, sono pregati di non inviare attraverso altri mezzi né a mano, il proprio CV.
Scadenza : 22/11/2024
 
 
Fondazione L’Albero della Vita
cerca
1 COMMUNICATION OFFICER – SOST. MATERNITÀ
Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera in Italia e all’estero nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia.
Per gli uffici centrali di Milano, da inserire nel team di Comunicazione e Raccolta Fondi, cercano una figura di Communication Officer che sarà responsabile dell'implementazione di tutte le attività previste nelle strategie di comunicazione e del presidio operativo di tutte le attività di area, in linea con la mission dell’ente, con gli obiettivi strategici e di raccolta fondi.
Principali attività:
    - Organizzazione ed implementazione dei piani di comunicazione, istituzionale e di progetto;
     
    - Creazione e realizzazione di prodotti di comunicazione (BTL e ATL), direttamente o attraverso fornitori (es: cataloghi, brochure, leaflet, pieghevoli, manuali, dossier, pubblicazioni, bilanci / report, locandine, ecc);
     
    - Coordinamento fornitori esterni per la realizzazione e la produzione dei materiali di comunicazione;
     
    - Supporto dell’attività con concessionarie di pubblicità, uffici stampa e agenzie di comunicazione, Pr e digital media;
     
    - Relazione con ufficio grafico e area creativa per materiali di comunicazione;
     
    - Gestione e catalogazione immagini, fotografie e documenti all’interno del database;
     
    - Supporto operativo per la realizzazione di campagne di comunicazione, sensibilizzazione e raccolta fondi, (es. campagna istituzionale, campagna sms solidale);
     
    - Attività di analisi dei risultati di comunicazione e produzione di reportistica;
     
    - Organizzazione e/o supporto alla organizzazione di eventi, conferenze stampa, tavole rotonde, convegni, congressi;
     
    - Coordinamento con le attività di comunicazione digital;
     
    - Gestione di testimonial, anche in coordinamento con agenzie esterne;
     
    - Gestione relazione con responsabili di progetto (Progetti Europei, Bandi Istituzionali, Progetti con Fondazioni e Imprese) per raccolta esigenze di comunicazione, stesura piani operativi corrispondenti, implementazione dei piani;
     
    - Supporto all’aggiornamento dei contenuti web.
     
Requisiti:
    - Laurea in comunicazione o materie umanistiche;
     
    - Conoscenza fluente dell’inglese sia scritto che parlato;
     
    - Ottima conoscenza dei principali canali di comunicazione social;
     
    - Ottime doti di comunicazione sia scritta che orale;Ottime capacità relazionali;
     
    - Precedente esperienza nella posizione, sia in contesto non profit che profit, di almeno 3 anni;
     
    - Adesione a vision e mission de L’Albero della Vita e alla nostra Child Safeguarding policy;
     
    - Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale e internazionale.
     
Assunzione: CCNL Commercio, Tempo Determinato per sostituzione maternità da gennaio 2025, full time 38 ore (ulteriori dettagli sulla durata del contratto e livello retributivo saranno discussi e confermati in sede di colloquio e in base alla esperienza del candidato individuato).
Luogo di lavoro: Uffici centrali di Milano con possibilità di smart working.
Modalità di invio della candidatura: inviare il tuo CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio (Communication Officer – Sostituzione Maternità). È gradita anche una breve lettera di motivazione.
Scadenza : 31/12/2024
                        
                        