Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:

Moige

 cerca

1 SPECIALISTA IN PROGETTAZIONE BANDI

Lə Specialista in Progettazione Bandi avrà il compito di progettare e gestire opportunità di finanziamento attraverso la partecipazione a bandi pubblici e privati. La figura si occuperà di seguire il processo di progettazione dalla riunione di progettazione strategica alla presentazione del progetto secondo le linee guida dell’ente finanziatore, lavorando a stretto contatto con i referenti dei team per garantire il successo delle iniziative proposte.

Attività

Sono richieste specifiche competenze tecniche e caratteristiche personali per occuparsi delle seguenti attività:

  • analisi del bando/linee guida dell’ente finanziatore,
  • predisposizione e presentazione della proposta progettuale agli enti erogatori, con particolare attenzione agli aspetti formali (redazione completa della documentazione e degli allegati, iscrizioni alle piattaforme dei donors, aderenza alle linee programmatiche) e agli aspetti sostanziali (innovatività del progetto, impatto, budget, etc),
  • redazione del budget di progetto e collaborazione con l’ufficio amministrativo per la condivisione degli strumenti della rendicontazione economico-finanziaria,
  • supporto all’identificazione e creazione del partenariato in accordo alla Direzione e alle aree competenti, gestione del partenariato in fase di elaborazione della proposta e monitoraggio della documentazione formale e sostanziale: attività e budget attribuiti ai partner, lettere di partenariato, accordi etc.
  • redazione della reportistica interna relativa alle attività di propria competenza.

Competenze e conoscenze richieste

  • Laurea in materie umanistiche e sociali (scienze politiche, scienze dell’educazione, scienze sociali, etc.),
  • Possesso di un master in progettazione sociale e/o europea, altra formazione specifica nell’ambito del Terzo Settore,
  • Un minimo di esperienza lavorativa di 3 anni come grant writer per il non-profit sulle tematiche di interesse dell’Organizzazione (ambito nazionale ed europeo): si chiede pertanto di indicare esperienze nell’ambito di progetti sociali indicando ente finanziatore, bando, settore d’intervento, fascia di grant concesso,
  • Comprovata conoscenza dei programmi per il sociale, delle linee di finanziamento, delle istituzioni ed agenzie pubbliche erogatrici sia in ambito nazionale che europeo, delle diverse tipologie di bando.
  • Comprovata esperienza sulle principali procedure dei donors pubblici e privati a livello nazionale ed europeo.
  • Conoscenza del Project Cycle Management.
  • Ottima conoscenza pacchetto Office (Word/Excel/Power Point).
  • Ottima conoscenza di Canva.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza e condivisione della mission dell’organizzazione.

Competenze attitudinali

  • Interesse nel settore sociale
  • Capacità di lavorare in maniera autonoma e in team.
  • Spiccata attitudine all’organizzazione del lavoro nel rispetto di scadenze pressanti in collaborazione e coordinamento con i diversi livelli di interlocutori.
  • Creatività e orientamento all’innovazione.
  • Forte motivazione, intraprendenza, proattività, flessibilità, problem solving.
  • Capacità comunicative.
  • Capacità di sintesi e di analisi. 

Esperienza:

  • Almeno 3 anni di esperienza come grant writer/progettista sociale
  • Preferibile precedente esperienza nel non profit

Impegno richiesto e condizioni di ingaggio
Si ricercano consulenti dotati di P.IVA
Inizio collaborazione: immediata
Sede di lavoro: da remoto con possibilità di lavorare in presenza

Per candidarsi, inviare: curriculum, lettera motivazionale unitamente ad una lista dei principali progetti redatti (ente finanziatore, area tematica, se redazione in forma autonoma o in co-progettazione, esito) a: progetti@genitori.it e a.spalletta@genitori.it  – Oggetto: BANDI2025.

Scadenza : 20/05/2025

 

 

Fondazione L’Albero della Vita 

cerca

1 EDUCATORə PART-TIME

Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera in Italia e all’estero nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia.

Per il programma di contrasto alla povertà educativa e marginalità sociale con sede a Baggio (Milano), si ricerca un/una educatore/educatrice part-time.

Il programma si basa su quattro su 4 principali azioni: sostegno materiale; orientamento alla formazione e al lavoro; sviluppo e incremento della rete di prossimità tra famiglie e con il territorio stesso; sostegno socio-educativo, attraverso colloqui individuali, visite domiciliari ed il coinvolgimento di bambin*/ragazz* o adulti nei laboratori.”

Requisiti:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Pedagogiche o materie sociali/pedagogiche affini;
  • Almeno 2 anni maturati nel ruolo;
  • Spiccata predisposizione e motivazione a lavorare nell’area del sociale ed in particolare sulle tematiche relative al contrasto della povertà ed alla tutela di bambini/e e ragazzi/e;
  • Attitudine a lavoro in ambiente multiculturale;
  • Ottime capacità relazionali e di gestione dei conflitti;
  • Adesione a vision e mission de L’Albero della Vita e alla nostra Child Safeguarding policy.

Assunzione: CCNL Commercio, V Livello, tempo determinato, part – time (19h settimanali).
Luogo di lavoro: Baggio con interventi nelle zone limitrofe.

Come candidarsi: inviare il CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio (Educatore/Educatrice Part-time).  È gradita anche una breve lettera di motivazione.

Scadenza : 30/06/2025

 

Fondazione Arché Onlus

cerca

1 CORPORATE FUNDRAISER

Fondazione Arché opera da oltre 30 anni nel settore sociale, promuovendo progetti di inclusione e supporto per donne, bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Cerca persone che condividano valori di solidarietà, cura e responsabilità.

Descrizione del Ruolo

Fondazione Arché è alla ricerca di un/a Corporate Fundraiser da inserire nell’ufficio Fundraising, con l’obiettivo di gestire e sviluppare una rete di relazioni solide e durature con donatori corporate – aziende, fondazioni aziendali, fornitori e altri partner.

È un’opportunità ideale per chi possiede eccellenti capacità relazionali, attitudine al lavoro in team, forte orientamento agli obiettivi, ottime doti organizzative e interesse nella gestione di eventi, desiderando contribuire concretamente alla sostenibilità economica di Fondazione Arché.

Responsabilità principali

  • Sviluppo delle relazioni corporate: individuare nuovi potenziali partner e consolidare le relazioni con i donatori corporate esistenti.
  • Elaborazione di strategie di corporate fundraising: sviluppare e implementare strategie mirate per coinvolgere il mondo aziendale e raggiungere gli obiettivi finanziari.
  • Organizzazione delle attività di volontariato aziendale: proporre e gestire iniziative di volontariato che rispondano sia alle esigenze dei partner aziendali sia ai bisogni della Fondazione.
  • Pianificazione e gestione di campagne: ideare, realizzare e monitorare campagne di fundraising aziendale attraverso diversi canali e strumenti, inclusi eventi dedicati.
  • Acquisizione fondi: individuare nuove opportunità di finanziamento, redigere proposte in collaborazione con l’Ufficio Progettazione, negoziare e costruire partnership strategiche.

Requisiti

  • Almeno 5 anni di esperienza nel Corporate Fundraising in organizzazioni non profit.
  • Eccellenti capacità di comunicazione e negoziazione, sia scritte sia orali.
  • Forte orientamento agli obiettivi e capacità di lavorare in autonomia.
  • Solida conoscenza del settore aziendale e delle dinamiche del fundraising.
  • Conoscenza dei sistemi CRM (preferibilmente MyDonor).
  • Laurea in Economia, Fundraising, Marketing, Comunicazione o ambiti affini.

Dettagli del contratto

Orario: full time, 38 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.
Tipologia contrattuale: CCNL Cooperative Sociali, contratto a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: Via Cardinal Martini 12, Novate Milanese (MI).
RAL: da definire rispetto a esperienza.

Si offre:

  • Un ambiente di lavoro collaborativo, stimolante e orientato al benessere delle persone.
  • L’opportunità di contribuire a progetti ad alto impatto sociale.
  • Percorsi di crescita personale e professionale.
  • Un team di fundraising coeso e appassionato.

Modalità di invio della candidatura: inviare il  CV e una breve lettera di presentazione a: risorseumane@arche.it. Oggetto: Candidatura Corporate Fundraiser – Nome e Cognome.

Scadenza : 30/05/2025

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni