Scade oggi, 30 giugno, il termine entro il quale le associazioni, le fondazioni e le Onlus che nel 2024 hanno ricevuto (“incassato”) sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro da parte di pubbliche amministrazioni, sono tenuti a darne notizia sul proprio sito internet.
In particolare, devono essere pubblicati i seguenti dati: denominazione e codice fiscale dell’ente che ha ricevuto il contributo; denominazione del soggetto erogante; importo ricevuto; data nella quale tale somma è stata ricevuta; causale. Non devono essere indicati i proventi da 5 per mille. In mancanza di un sito internet, è sufficiente effettuare la pubblicazione sulla pagina Facebook, oppure sul sito internet della rete associativa alla quale l’ente aderisce.
Riferimenti normativi: art. 1, commi da 125 a 129, L. 4 agosto 2017, n. 124; Circolare 11 gennaio 2019, n. 2; decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (“Decreto Crescita”); Circolare 25 giugno 2021, n. 6.
.jpg)