Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
LVIA
cerca
1 RAPPRESENTANTE PAESE in ETIOPIA
Requisiti richiesti
- Titolo di studio: Laurea magistrale (o laurea equivalente del vecchio ordinamento) in agronomia, economia, scienze politiche, ingegneria ambientale
- Esperienza pregressa: Almeno 5 anni di esperienza nella gestione/amministrazione di ONG (sedi centrali e/o locali) o nel coordinamento di progetti di cooperazione, di cui almeno 3 anni di esperienza nel coordinamento di progetti di sviluppo rurale.
- Conoscenze: Ottima conoscenza dello sviluppo rurale in Africa. Ottima conoscenza delle procedure UE e AICS. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
- Lingua: Ottima conoscenza della lingua inglese
Competenze
- Capacità di implementazione di progetti complessi
- Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale
- Capacità gestionali ed amministrative/procedurali
- Capacità di visione e di sintesi
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.
Requisiti Preferenziali
- Precedenti esperienze nel Corno d’Africa, preferibilmente in Etiopia.
- Precedenti esperienze di rappresentanza Paese di ONG.
- Approfondimenti teorico/pratici su sviluppo agropastorale, WASH, sicurezza alimentare, ambiente, energia (master, corsi di specializzazione, ecc.).
Precedenti collaborazioni con L.V.I.A.
- Paese: Etiopia
- Zona d’intervento: Basato/a ad Addis Abeba, presso la sede di rappresentanza della LVIA, con missioni periodiche nelle sedi operative nelle Regioni Oromia e Afar
- Finanziamenti: Progetti finanziati da AICS e altri donatori minori
- Settori di intervento: Sviluppo agropastorale, sicurezza alimentare e filiere agricole, ambiente, energia (progetti di sviluppo ed emergenza)
- Ruolo: Rappresentante Paese Etiopia
- La posizione riferisce a: Desk Officer LVIA in Italia
- Durata 24 mesi
- Data presunta di partenza 15 settembre 2025
- Retribuzione: in linea con la politica salariale di LVIA
Modalità di invio della candidatura: inviare C.V. in italiano dettagliato e lettera motivazionale Vitae con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR) a: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call RP Etiopia”).
Scadenza: 12/07/2025
Fondazione DON BOSCO NEL MONDO
cerca
1 JUNIOR FUNDRAISER
Inquadramento: contratto Nazionale Agidae a tempo determinato di un anno con possibilità di proroga
Sede di lavoro: Roma (presenza in sede richiesta)
Orario: Full-time (lun–ven)
Scadenza annuncio: 15 luglio 2025
Disponibilità ad iniziare: settembre
Processo di selezione: solo i candidati in possesso dei requisiti richiesti saranno ricontattati e invitati per un colloquio conoscitivo
La figura entrerà a far parte dell’Ufficio Raccolta Fondi, collaborando con i colleghi dei team Fundraising e Donor Care. In particolare, si occuperà di:
- Data entry e cura del database, nel rispetto delle policy interne e della normativa GDPR
- Gestione, aggiornamento e segmentazione dei dati donatori tramite CRM (registrazione offerte, anagrafiche)
- Supporto nella pianificazione e realizzazione di campagne di raccolta fondi (mailing cartacei e direct marketing)
- Supporto all’organizzazione di eventi rivolti ai donatori
- Scouting e primo contatto con potenziali nuovi partner aziendali
- Attività di back office: follow-up, contatti telefonici, redazione minute, aggiornamento dei dati e archiviazione
Si richiede una buona dose di flessibilità nello svolgimento delle mansioni, in un’ottica di collaborazione trasversale tra i diversi ambiti dell’Ufficio Raccolta Fondi.
Requisiti essenziali
- Laurea triennale
- Almeno un anno di esperienza, anche tramite stage o tirocini, nel settore non profit o in attività con finalità sociali
- Conoscenza di Excel e dimestichezza con software CRM
- Capacità organizzative e di analisi, precisione e attenzione al dettaglio
- Capacità di scrittura e comunicazione in italiano
- Attitudine al lavoro in team e gestione autonoma delle scadenze
- Condivisione dei valori della missione salesiana, con particolare sensibilità verso i temi dell’educazione, dell’inclusione e della promozione dei giovani più fragili
Requisiti preferenziali
- Esperienza o formazione specifica in fundraising (inclusi corsi di specializzazione)
- Conoscenza di Give CRM o software analoghi
- Esperienza pregressa in attività di corporate fundraising
- Conoscenza di Canva e capacità di creare presentazioni professionali (PowerPoint)
- Conoscenza della lingua inglese o di altra lingua
Si offre
- Un ambiente di lavoro dinamico, stimolante e orientato alla missione sociale;
- Percorsi di formazione e affiancamento costante;
- Opportunità di crescita professionale in un’organizzazione con forte impatto sociale e radicamento internazionale.
Modalità di invio della candidatura: inviare C.V. (inclusivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali) e lettera motivazionale a ufficiodelpersonale.fdb@sdb.org
E-mail: nell’ oggetto della e-mail scrivere “Junior Fundraiser- Nome e Cognome”
Scadenza : 15/07/2025
Next-Level
cerca
1 OPERATIONS MANAGER
Next Level è un ente del Terzo Settore nato a Torino nel 2014 con l'obiettivo di aiutare bambine, bambini e adolescenti a "trovare il proprio posto nel mondo", anche quando il mondo è complicato.
In questi anni sono state coinvolte più di 40.000 persone – tra studenti, famiglie e docenti – in oltre 1.900 ore di attività formative che spaziano dalla didattica innovativa agli orientamenti di carriera, fino ai percorsi sulle competenze digitali e STEM.
La risorsa cercata andrà a ricoprire un ruolo chiave all’interno dell’organizzazione: guidare l’area operativa, assicurando che i progetti educativi promossi da Next Level siano pianificati, realizzati e monitorati in modo efficace, sostenibile e coerente con i valori dell'ente. Lavorare in stretta sinergia con la Direzione Generale e con i diversi gruppi di lavoro coinvolti nei percorsi educativi su scala nazionale.
Pianificazione e direzione operativa
- Partecipare alla definizione degli obiettivi annuali e alla stesura del piano operativo.
Tradurre la visione strategica in azioni concrete, strutturando processi e priorità in modo chiaro e condiviso.
- Monitorare l’andamento delle attività, proponendo soluzioni per migliorare efficacia ed efficienza.
Coordinamento dei progetti educativi nazionali
- Coordinare direttamente il lavoro di 4 responsabili di progetto e supervisionare un gruppo ampio di collaboratori e collaboratrici.
- Assicurare la buona riuscita dei progetti educativi, nel rispetto di tempi, budget e risultati attesi.
- Favorire connessioni e collaborazioni tra scuole, enti pubblici, cooperative, fondazioni e altri attori del territorio.
Sviluppo organizzativo e miglioramento continuo
- Proporre soluzioni per rendere i processi interni più fluidi, partecipati ed efficaci.
- Gestire situazioni complesse o critiche con un approccio orientato alla prevenzione dei rischi e alla responsabilità.
- Promuovere una cultura organizzativa basata su collaborazione, qualità e innovazione sociale.
Si cerca una risorsa con esperienza nella gestione operativa di progetti complessi, capace di coordinare persone e processi, e motivata a contribuire al miglioramento continuo dell'organizzazione.
Requisiti essenziali
- Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di responsabilità operativa, preferibilmente in ambito educativo, culturale o sociale.
- Conoscenza del mondo scolastico e delle dinamiche dei progetti educativi.
- Capacità di visione sistemica, pianificazione, gestione delle priorità e risoluzione dei problemi.
- Attitudine alla leadership collaborativa e al lavoro in squadra.
- Disponibilità a trasferte periodiche sul territorio nazionale.
Si offre
- Contratto a tempo determinato full-time per il primo anno.
- Modalità di lavoro ibrida con presenza a Torino 3 giorni/settimana (2 in smart working).
- Retribuzione Annua Lorda: €30.000 – €40.000 in base all’esperienza, con premi legati ai risultati raggiunti.
- Pacchetto di welfare personalizzato.
- Ambiente di lavoro dinamico e flessibile, orientato alla crescita: percorsi di formazione, mentoring e concrete opportunità di sviluppo professionale.
- Ruolo strategico: essere al centro dei progetti che innovano l’educazione in tutta Italia, con impatto reale su scuole e comunità.
Sede di lavoro: Torino c/o OGR Tech Corso Castelfidardo, 22.
Modalità di invio della candidatura: inviare CV e lettera motivazionale attraverso il portale di Job4good oppure inviare la propria candidatura a hr@next-level.it con indicato l’oggetto: “Operations Manager – 07/25”.
Scadenza : 18/07/2025
