Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Caritas Italiana
cerca
1 COORDINATORə UNITÀ PROMOZIONE OPERE
Il Coordinatore di Unità è responsabile della gestione, supervisione e sviluppo delle attività e dei processi dell’Unità, in coerenza con i valori e la missione di Caritas Italiana. Collabora attivamente alla definizione delle strategie organizzative della Direzione, garantendo l’efficacia operativa, la qualità dei processi e il coordinamento dell’equipe. Cura le relazioni esterne con la rete istituzionale di Caritas italiana, sia nazionale che internazionale.
Ha la responsabilità di gestire l’andamento delle attività e di garantire che vengano raggiunti gli obiettivi prefissati.
Ha il compito di facilitare la trasversalità tra le diverse Unità e all’interno dell’Unità stessa, coordinando le persone e promuovendo il lavoro di squadra e il confronto continuo tra i Responsabili dei Servizi.
Il Coordinatore di Unità supervisiona il lavoro dell’equipe e monitora il rispetto dei tempi, dei processi e dei flussi di lavoro, facilitando lo scambio tra i vari Servizi e le Unità e intervenendo a supporto o con eventuali correttivi, se necessario.
Principali responsabilità
- Adesione ai valori: promuove e incarnare i valori fondanti di Caritas Italiana (solidarietà, giustizia, prossimità, accoglienza….).
- Coordinamento: gestisce e coordina le attività quotidiane dell’Unità, assicurando il raggiungimento degli obiettivi della Programmazione.
- Supervisione organizzativa: supervisiona i processi interni, assicurando l’efficienza dei processi organizzativi e operativi, nel rispetto delle procedure interne.
- Monitoraggio e valutazione: definisce indicatori, raccoglie dati e redige report per il monitoraggio e la valutazione delle attività.
- Pianificazione strategica: partecipa attivamente all’elaborazione del piano strategico dell’organizzazione.
- Leadership e gestione dell’equipe: motiva, supporta e supervisiona il personale dell’Unità, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e orientato alla crescita.
- Partecipazione alla direzione: contribuisce alle riunioni di direzione, portando il punto di vista dell’Unità e collaborando alla governance complessiva.
- Relazioni interne ed esterne: mantiene relazioni efficaci con le altre Unità, con la rete Caritas (nazionale e internazionale) e con partner esterni.
Requisiti
- Formazione ed esperienza
- Laurea in discipline umanistiche, sociali, economiche o affini.
- Esperienza di almeno 7 anni in ruoli di coordinamento, preferibilmente nel settore non profit o sociale.
- Esperienza nella gestione di progetti complessi, anche finanziati da enti pubblici o privati.
- Competenze tecniche
- Ottima conoscenza delle metodologie di project management (es. PCM, Logical Framework, Theory of Change).
- Esperienza nell’elaborazione e gestione di bandi a favore delle Chiese locali e delle Chiese sorelle nel mondo.
- Competenze nella progettazione sociale, inclusa la stesura di proposte progettuali.
- Capacità di redazione di report e rendicontazione economico-finanziaria.
- Conoscenza dei sistemi di monitoraggio e valutazione.
- Familiarità con strumenti digitali per la gestione del lavoro e dei progetti.
- Buona conoscenza della lingua inglese (B2 o superiore).
- Competenze trasversali
- Leadership collaborativa e capacità di gestione dei conflitti.
- Ottime capacità organizzative e di problem solving.
- Comunicazione efficace e orientamento al lavoro di squadra.
- Sensibilità sociale e adesione ai principi e ai valori di Caritas Italiana.
- Capacità di promuovere innovazione e miglioramento continuo nei processi e nei servizi.
- Si offre
- Un ambiente di lavoro motivante e orientato ai valori di CI.
- Opportunità di crescita professionale e formazione continua.
- Lavoro con impatto sociale concreto a livello nazionale e internazionale.
Sede di lavoro: Via Aurelia 796 – Roma
Tipologia contrattuale: dipendente subordinato/full time
Riporta a: Direzione
Data inizio: 01/10/2025
I cv dovranno essere inviati insieme ad una lettera di presentazione al seguente indirizzo email: hr@caritas.it.
Scadenza : 31/07/2025
Protection4kids
cerca
1 FIGURA COMMERCIALE PER IL FUNDRAISING
La Fondazione Protection4kids ricerca una figura commerciale con comprovata esperienza nel rapporto con aziende e sponsor, per lo sviluppo ed il potenziamento di attività di raccolta fondi. Si cerca una figura dinamica e con spiccate doti relazionali, capace di costruire e mantenere relazioni con aziende e sponsor attraverso un approccio commerciale strutturato.
Si offre un contratto a tempo indeterminato, con una retribuzione composta da una parte fissa e provvigioni, che sarà definita in base all’esperienza e alle competenze del candidato. La figura selezionata disporrà di un telefono aziendale e sarà inserita in un contesto dinamico, orientato alla missione sociale. Sono previste concrete opportunità di crescita professionale.
Responsabilità
- Definire e implementare strategie di raccolta fondi mirate al coinvolgimento di aziende, sponsor e partner commerciali;
- Identificare e selezionare potenziali aziende sponsor a sostegno della Fondazione;
- Sviluppare proposte commerciali;
- Responsabilità completa del ciclo di acquisizione: contatto, trattativa, chiusura e fidelizzazione.
Requisiti della figura
- Ottime capacità di comunicazione, negoziazione e gestione delle relazioni aziendali;
- Forte orientamento agli obiettivi e autonomia operativa;
- Sensibilità verso il settore sociale, unita a una mentalità commerciale concreta.
Costituiscono titoli preferenziali:
- Esperienza in contesti non profit, imprese sociali, cooperative o ETS;
- Esperienza nella raccolta fondi per enti del terzo settore.
Modalità di invio della candidatura: inviare il CV e una breve lettera motivazionale attraverso il portale o all’indirizzo info@protection4kids.com.
Scadenza : 15/09/2025
Comunità Oasi2 San Francesco Onlus
cerca
1 PROGETTISTA SOCIALE
La Cooperativa Sociale Comunità Oasi2 San Francesco apre la selezione per la figura di PROGETTISTA SOCIALE, da inserire all’interno dell’Area Ricerca e Sviluppo.
La persona individuata contribuirà all’analisi dei bisogni sociali, alla progettazione di interventi innovativi e sostenibili, alla partecipazione a opportunità di finanziamento e allo sviluppo strategico dell’organizzazione.
La figura selezionata si occuperà di:
- Analisi dei bisogni sociali e di contesto;
- Ideazione e sviluppo di interventi e servizi innovativi, coerenti con la mission dell’organizzazione;
- Programmazione operativa relativa ai finanziamenti: identificazione e valutazione bandi, opportunità di sostegno/finanziamento e partnership strategiche;
- Redazione di proposte tecniche per la partecipazione a bandi pubblici, avvisi e gare d’appalto, bandi europei;
- Ricerca e studio di modelli innovativi di intervento sociale;
- Supporto nell’elaborazione e definizione delle linee di sviluppo strategico dell’organizzazione.
Requisiti:
- Laurea in Scienze Sociali, Economia, Innovazione Sociale, Progettazione Europea o affini;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione sociale e gestione di bandi;
- Conoscenza dei programmi di finanziamento nazionali ed europei;
- Conoscenza di strumenti e metodologie di innovazione sociale, delle politiche sociali e dei modelli di welfare innovativo;
- Competenze in scrittura progettuale e budgeting;
- Ottima padronanza dei principali strumenti digitali collaborativi (es. Pacchetto Office avanzato, Trello, CRM per il non profit).
Competenze trasversali
- Capacità di analisi, sintesi e scrittura tecnica;
- Ottime capacità organizzative e di gestione delle priorità;
- Attitudine al problem solving e al lavoro in situazioni complesse;
- Flessibilità, proattività e spiccata creatività;
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team;
- Condivisione dei valori, della vision e del modello cooperativo di Comunità Oasi2.
Si offre:
- Contratto: full-time (38h), a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione;
- Sede di lavoro: Trani, con possibilità di parte delle attività da remoto, in coordinamento con l’équipe;
- Alloggio disponibile, se necessario;
Modalità di invio della candidatura: inviare Lettera di Presentazione e Curriculum Vitae all’indirizzo hr@oasi2.it. Oggetto dell’email: Candidatura –PROGETTISTA SOCIALE
Scadenza : 30/07/2025
