Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Fondazione L’Albero della Vita
cerca
1 EDUCATORə FULL–TIME (Napoli)
Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera da oltre 20 anni in Italia e nel mondo negli ambiti della protezione, migrazione, sviluppo, emergenza e tutela dell’infanzia. FADV promuove il benessere e i diritti di bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili, attraverso interventi concreti, integrati e di lungo termine.
Principali attività:
- Ricezione delle segnalazioni ed inserimento dei beneficiari nel percorso educativo;
- Definizione, monitoraggio e valutazione degli obiettivi del percorso educativo dei beneficiari;
- Tutoraggio dei percorsi educativi dei beneficiari attraverso colloqui, home visiting, orientamento ed eventuale accompagnamento presso i servizi territoriali;
- Progettazione e realizzazione di percorsi laboratoriali;
- Redazione della reportistica e compilazione degli strumenti educativi legati al progetto;
- Sostegno al referente nello sviluppo del progetto oltre che cura della sua visibilità.
Requisiti:
- Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Pedagogiche o materie sociali/pedagogiche affini;
- Almeno 2 anni maturati nel ruolo;
- Spiccata predisposizione e motivazione a lavorare nell’area del sociale ed in particolare sulle tematiche relative al contrasto della povertà ed alla tutela di bambini/e e ragazzi/e;
- Attitudine a lavoro in ambiente multiculturale;
- Ottime capacità relazionali e di gestione dei conflitti;
- Adesione a vision e mission de L’Albero della Vita e alla Child Safeguarding policy.
Assunzione: Tempo Determinato un anno – CCNL Commercio Full-time 38 ore settimanali;
Sede di lavoro: Sede di progetto Napoli, quartiere Ponticelli.
Indispensabile possibilità di muoversi autonomamente con auto.
Modalità di invio della candidatura: inviare il CV alla mail: coordinatore.vlsna@alberodellavita.org, indicando come oggetto il titolo dell’annuncio ( Educatore/educatrice Napoli Full Time). È gradita anche una breve lettera di motivazione.
Scadenza : 20/09/2025
In Cammino – Cooperativa sociale
cerca
1 DIRETTORE
IN CAMMINO, Società Cooperativa ONLUS attiva da 40 anni sul territorio delle Province di Como, Monza Brianza e Varese, ricerca un nuovo Direttore.
La risorsa selezionata sarà inserita all’interno dell’organigramma in diretta relazione con il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa e sarà chiamato a coordinare le attività, gestire il personale, nonché sviluppare i nuovi settori e le future iniziative che il CdA riterrà opportuno attivare.
In particolare, il/la Direttore si occupa della gestione ordinaria e dello sviluppo operativo della Cooperativa secondo le linee strategiche definite dal CdA, garantendo il coordinamento delle attività dei progetti e delle risorse umane e materiali, favorendo la partecipazione dei Soci e le migliori relazioni con enti e realtà terze del territorio.
Principali attività e responsabilità:
- Coordinamento delle attività
- Coordinare la programmazione delle attività in collaborazione con i Responsabili di Settore e verificarne il buon andamento e la migliore realizzazione;
- Supervisionare la gestione e la buona manutenzione dei mezzi e delle attrezzature in dotazione;
- Gestire i rapporti con le Istituzioni, i partner e gli utenti della Cooperativa;
- Attivare e gestire le relazioni con altre realtà del territorio con le quali realizzare iniziative e progetti condivisi;
- Sviluppare nuove progettualità sostenibili da sottoporre alla valutazione del CdA;
Ideare e organizzare attività promozionali e di raccolta fondi per le attività della Cooperativa.
- Coordinamento e gestione delle risorse umane
- Farsi carico della gestione amministrativa delle Risorse umane avvalendosi del personale amministrativo interno, dei consulenti e delle strutture di riferimento di settore della Cooperativa;
- Gestire le relazioni umane e le problematiche personali del personale in organico avvalendosi del supporto dell’Equipe sociale e del consulente psicologo della Cooperativa;
- Occuparsi della ricerca del nuovo personale e delle preselezioni dello stesso al fine di elaborare elementi utili al processo decisionale del CdA.
- Marketing e comunicazione
- Coordinare la tenuta e l’aggiornamento del sito istituzionale, dei social media e degli altri strumenti di comunicazione;
- Implementare strumenti e mezzi di comunicazione efficaci per la diffusione delle attività, dei progetti e delle iniziative della Cooperativa;
- Predisporre strumenti di fidelizzazione della clientela acquisita e monitorare l’aggiornamento e la tenuta del database dei contatti;
- Ampliare la platea della clientela pubblica e privata per contribuire all’incremento del fatturato e alla sostenibilità economica della Cooperativa;
- Organizzare e gestire gli eventi pubblici programmati.
- Attività di supporto al CdA
- Proporre al CdA eventuali partecipazioni Bandi di gara pubblici e privati, a nuovi progetti ed iniziative esterne;
- Farsi carico della stesura dei nuovi progetti, della partecipazione a Bandi di gara e
- Gare d’Appalto, delle richieste di contributo presso finanziatori pubblici e privati;
- Coordinare la gestione ordinaria delle risorse finanziarie ed economiche e la preparazione del Bilancio di esercizio e del Bilancio sociale della Cooperativa;
- Contribuire all’espletamento dei compiti degli Organi statutari predisponendo materiali ed elaborati richiesti;
- Supportare gli Organi statutari nella partecipazione a tavoli tecnici e ambiti di programmazione;
- Requisiti richiesti:
Sul piano motivazionale, il/la candidato/a condivide e fa propri i valori e le modalità operative delle Cooperative sociali impegnate nel reinserimento lavorativo di persone svantaggiate. Come tutti gli operatori presenti nell’organico di In Cammino, condivide lo Statuto e aderisce alla Cooperativa in qualità di Socio lavoratore.
- Sul piano professionale, il/la candidato/a possiede:
- ottime capacità relazionali;
- ottime capacità di sviluppo, programmazione e coordinamento delle attività;
- ottime capacità di supervisione della formulazione e della gestione delle componenti economico-finanziarie della Cooperativa;
- ottime capacità di gestione delle risorse umane sul piano amministrativo, professionale e umano;
- elevata predisposizione ad assumere decisioni e alla gestione partecipativa delle stesse;
- spiccate capacità di comunicazione e di interlocuzione con Istituzioni, realtà economico-produttive ed Enti di terzo Settore.
L’esperienza pregressa in ambito sociale, preferibilmente in Cooperativa sociale “tipo B”, e la conoscenza del territorio del canturino costituiscono titoli preferenziali.
Tipo di contratto: tempo indeterminato – CCNL Cooperative sociali – Tempo pieno. Il livello retributivo sarà commisurato all’esperienza maturata e al Curriculum Vitae.
Sede di lavoro: CANTU’ (CO), via Domea 65
Le candidature devono pervenire via posta elettronica all’indirizzo incammino@cooperativaincammino.it corredate da lettera di presentazione, curriculum vitae aggiornato, referenze e contatti.
Scadenza : 20/09/2025
Fondazione CISOM
cerca
1 PMER/PMEAL COORDINATOR
La Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) è attivamente impegnata nello sviluppo della propria strategia internazionale in materia di emergenze, disastri e cooperazione, e contribuisce al rafforzamento della capacità di risposta umanitaria italiana e al consolidamento della cooperazione con i sistemi europei e internazionali di protezione civile.
In qualità di PMER/PMEAL Coordinator, sarai responsabile della scrittura, gestione, monitoraggio e rendicontazione di progetti complessi nel settore della protezione civile e dell’aiuto umanitario, con un focus specifico, ma non limitato ai finanziamenti europei (in particolare DG ECHO) e italiani (AICS)
La figura ricopre un ruolo trasversale: dallo sviluppo di nuove proposte alla supervisione finanziaria e amministrativa, al monitoraggio del programma progettuale, fino alla redazione dei report narrativi e finanziari, assicurando qualità, trasparenza e rispetto degli standard dei donatori.
Si cerca una figura analitica, autonoma e orientata alla qualità, in grado di coordinare il ciclo di vita di progetti strategici in contesti umanitari, con attenzione ai principi universali e alla massimizzazione dell’impatto.
Obiettivo della posizione
- Garantire la qualità metodologica, amministrativa e finanziaria dei progetti internazionali, coordinando l’intero ciclo di progetto (PCM) e assicurando la rendicontazione verso i donatori, in particolare la Commissione Europea (DG ECHO).
- La figura coordina la scrittura delle proposte, la gestione amministrativa e finanziaria, effettua la raccolta dati e i sistemi di monitoraggio e garantisce il rispetto dei principi di trasparenza, efficacia e accountability.
Responsabilità principali
- Scrittura progetti: coordinare lo sviluppo e la presentazione di concept note e full application a bandi internazionali (ECHO, INTPA, UN…). Gestire in prima persona la stesura e il coordinamento dei consorzi.
- Amministrazione & Finanza: Supervisionare i budget progettuali in collaborazione con l’ufficio amministrativo, assicurare la coerenza tra narrativa e finanza, garantire il rispetto delle regole di eleggibilità dei costi.
- Reporting: redigere report narrativi e finanziari, gestire il piano di reporting dei progetti e garantire il rispetto delle scadenze dei donatori.
- PMEAL: sviluppare sistemi e strumenti di monitoraggio, raccolta dati, indicatori SMART, lesson learned e rendicontazione dei risultati.
- Coordinamento: lavorare in sinergia con i team di progetto, operazioni e logistica, amministrazione e comunicazione per la gestione efficace dei progetti.
Competenze richiesteFormazione: laurea magistrale in Ingegneria Gestionale,
- Economia, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali o discipline STEM affini.
- Esperienza: almeno 3 anni nella gestione o supporto a progetti finanziati dalla Commissione Europea, in particolare ECHO; esperienza in rendicontazione finanziaria e reporting.
- Conoscenze: ottima padronanza del Project Cycle Management (PCM), logframe, budgeting, audit trail. Conoscenza delle linee guida DG ECHO.
- Lingue : Italiano fluente, Inglese C1 (scritto e parlato). Francese o Spagnolo costituiranno titolo preferenziale.
- Competenze trasversali: precisione, capacità analitica, redazione tecnica, lavoro in team multidisciplinari, rispetto delle scadenze, autonomia operativa.
- Valori: aderenza ai principi universali (umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza) e ai valori dell’Ordine di Malta.
Titoli preferenziali:
- Esperienza diretta in esercitazioni o missioni internazionali;
- Conoscenza strumenti digitali M&E (es. Kobo, PowerBI, DevResults);
- Esperienza nel coordinamento di consorzi o partenariati complessi.
Sede di lavoro: Milano, con possibilità di missioni all’estero
Tipo di contratto: Tempo determinato, secondo policy CISOM
Durata: 12 mesi, con possibilità di rinnovo
Orario: Tempo pieno
Retribuzione: RAL 26.000€ (13 mensilità) + bonus + missioni
Data di presa servizio: fine ottobre 2025
Per candidarsi è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo e-mail risorseumane@cisom.org, allegando il CV (massimo due pagine), una lettera di motivazione (massimo una pagina) e l’informativa privacy firmata disponibile sul sito internet https://www.cisom.org/lavora-con-noi/posizioni-aperte/.
Scadenza : 30/09/2025
