Recentemente la CEI ha diffuso un documento finalizzato a fornire a Diocesi, Parrocchie e agli enti ecclesiastici ad esse afferenti, utili indicazioni in merito al nuovo regime tributario riservato agli enti del Terzo Settore dal decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore).

In virtù dell’autorizzazione rilasciata dalla Commissione europea lo scorso mese di marzo, tali regole fiscali entreranno in vigore il 1° gennaio 2026. Tale data è stata confermata dal decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84. Nel documento della Conferenza Episcopale Italiana viene sottolineato tra l’altro che la mancata adesione al sistema del Terzo Settore – e quindi l’omessa iscrizione al RUNTS - non impedisce agli enti ecclesiastici di ricevere finanziamenti pubblici per le proprie attività (anche di interesse generale). Infatti – precisa il documento - “nessuna disposizione del complesso normativo della Riforma del Terzo Settore ha abrogato le norme in vigore relative alla possibilità di convenzionamento degli enti ecclesiastici”.

Per affrontare tutte queste novità anche alla luce delle interpretazioni fornite dalla CEI, ConfiniOnline e ReteSicomoro propongono due webinar da non perdere!

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni