È stato finalmente approvato, il 5 agosto, in sede di Conferenza Stato-Regioni, il nuovo decreto Conto Termico 3.0, che introduce importanti novità sugli incentivi per l’efficienza energetica.
Tra le principali novità, la parificazione degli Enti del Terzo Settore (ETS) alle Pubbliche Amministrazioni (PA), che consente anche agli ETS di accedere direttamente agli incentivi, finora riservati agli enti pubblici.
Il decreto conferma una dotazione annua di 900 milioni di euro: 400 destinati alle PA e 500 ai privati, con una copertura media del 65% delle spese ammissibili.
Con la fine del Superbonus, il Conto Termico diventa lo strumento principale per la riqualificazione energetica di edifici pubblici e non-profit.
In concomitanza con l’entrata in vigore del decreto, ConfiniOnline e BLUERE promuoveranno nel mese di settembre una nuova sessione formativa rivolta agli ETS, pensata per accompagnare le organizzazioni del Terzo Settore nell’applicazione pratica del decreto e nell’utilizzo consapevole degli incentivi disponibili.
Per aggiornamenti sull’iniziativa formativa e sulle novità del Conto Termico 3.0:
Per ulteriori informazioni, potete contattare:
