Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Parent Project aps
cerca
1 PSICOLOGO
Parent Project Aps cerca la figura di un psicologo da inserire nel centro Ascolto Duchenne dell’area centro Italia
La risorsa selezionata verrà inserita all’interno dell’area CAD delle regioni del CENTRO (Lazio, Toscana, Sardegna, Emilia Romagna, Abruzzo, Umbria, Marche).
Lo/la psicologo/a dovrà occuparsi di seguire le famiglie e i pazienti del territorio.
Di seguito le principali mansioni:
- colloqui di accoglienza per nuove famiglie e di aggiornamento per le famiglie già facenti parte della comunità associativa;
- supporto, ove richiesto, a pazienti e famiglie coinvolte in trial o in sportelli d'ascolto presso i centri clinici del territorio di riferimento;
- attività di formazione nelle scuole
- Inoltre, l'operatore dovrà adempiere ad attività di tipo istituzionale a livello nazionale o territoriale quali la partecipazione a incontri, conferenze, meeting.
- Dovrà effettuare, ove richiesto, la rendicontazione del proprio operato e aggiornare i sistemi informativi di cui l’Associazione è dotata.
- È previsto una volta formalizzato il contratto un periodo di affiancamento e/o formazione.
Requisiti richiesti
- Laurea in psicologia, preferibilmente ad indirizzo clinico o dello sviluppo;
- Iscritta presso una scuola di specializzazione;
- Iscrizione all’albo degli psicologi;
- Residenza o domicilio a Roma
- Almeno 4 anni di esperienza nel non profit, in via preferenziale nell’ambito della
disabilità e sostegno alla famiglia;
- Ottima conoscenza del mondo del terzo settore e dell’associazionismo in generale,
maturata anche attraverso attività di volontariato di diverso tipo;
- Ottima predisposizione al lavoro di gruppo;
- Ottime capacità di lavorare per obiettivi e con spirito autonomo e responsabile;
- Flessibile negli orari di lavoro;
- Ottime capacità di utilizzo pacchetto Office, strumenti di navigazione web e social
network;
- Ottima capacità di gestire lo stress;
- Alta motivazione e interesse per gli aspetti trattati dall’associazione;
- Flessibilità e ottima attitudine alle relazioni interpersonali;
- Disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale
Verrà considerato requisito preferenziale aver acquisito almeno 5 anni di esperienza nell’ambito della disabilità e del sostegno alla famiglia.
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio cv completo di foto a risorseumane@parentproject.it, specificando nell’oggetto della mail: SELEZIONE CAD AREA CENTRO. Il colloquio di selezione avverrà attraverso la piattaforma zoom o presso la sede di Parent Project: Via Pietro de Francisci, 36, 00165 Roma
Area di Riferimento: Centro Ascolto Duchenne
Ruolo: REFERENTE TERRITORIALE
Luogo di Lavoro: Lazio, Via Pietro de Francisci, 36, 00165 Roma RM
Periodo: Ottobre 2025
Tipologia Contrattuale: 25 Ore Settimanali
Lettera D’incarico (PARTITA Iva) Co.Co.Co.
Scadenza: 22/09/2025
Fondazione Fratelli Dimenticati ETS
cerca
1 COORDINATORə UFFICIO PROGRAMMI DI SVILUPPO
Fondazione Fratelli Dimenticati ETS è da oltre trent’anni al fianco delle comunità più fragili del sud del mondo – in India, Nepal, Nicaragua, Guatemala, Messico e Haiti – per promuovere l’autosufficienza, l’educazione e la dignità. Ogni progetto nasce da un legame umano, ogni azione si trasforma in un futuro possibile per migliaia di bambini e adulti.
Se anche tu credi che ogni gesto possa fare la differenza, se cerchi un lavoro che parli al cuore e che lasci un segno concreto nel mondo, potresti essere la persona giusta per coordinare e far crescere i programmi di Sostegno a Distanza e sviluppo sociale.
Lə Coordinatorə dell’Ufficio Programmi di Sviluppo, sarà un punto di riferimento fondamentale per i progetti della Fondazione: dalla pianificazione alla rendicontazione, dal dialogo con i partner locali allo sviluppo di nuove iniziative.
Responsabilità principali:
- Coordinare le attività del Sostegno a Distanza e dei progetti attivi e futuri, in stretta sinergia con il team in Italia.
- Mantenere e sviluppare relazioni costruttive con i referenti locali nei Paesi di intervento.
- Curare la rendicontazione economico-finanziaria e la reportistica dei progetti.
- Contribuire all’elaborazione di nuove proposte progettuali e alla ricerca di finanziamenti.
- Assicurare il rispetto delle procedure interne e delle normative vigenti.
Si cerca una persona motivata, capace di coniugare competenza e umanità, con una forte sintonia verso i valori della solidarietà, della responsabilità e del sostegno concreto a chi vive in contesti di povertà ed emarginazione.
Requisiti indispensabili:
- Esperienza pregressa in ruoli di coordinamento nel settore sociale o non profit.
- Conoscenza di base delle metodologie di project management.
- Ottime capacità organizzative e relazionali.
- Autonomia e spirito di iniziativa.
- Conoscenza fluente di inglese e spagnolo.
- Padronanza degli strumenti digitali e della rendicontazione.
- Disponibilità a trasferte all’estero per monitoraggio progetti.
Costituiscono un valore aggiunto:
- Laurea in discipline umanistiche, sociali o affini.
- Esperienza specifica nel settore del Sostegno a Distanza.
- Possesso di patente B e auto propria.
Le seguenti competenze trasversali sono considerate fondamentali per questo ruolo:
- Comunicazione efficace e ascolto attivo
- Empatia e sensibilità interculturale
- Capacità di lavorare in team
- Gestione del tempo e delle priorità
- Problem solving e orientamento ai risultati
Si offre:
- Contratto: Tempo indeterminato (CCNL Terziario Confcommercio)
- Orario di lavoro: Full-time, 40 ore settimanali
- Sede: Cittadella (PD)
- Retribuzione: Commisurata all’esperienza e in linea con il mercato
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio CV aggiornato e una lettera di presentazione all’indirizzo segreteria@fratellidimenticati.it. Racconta chi sei, cosa ti muove e perché vorresti fare parte della squadra. Le candidature sono aperte a persone di entrambi i sessi (Legge 903/77 e Legge 125/91). I dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/16 (GDPR).
Scadenza: 30/09/2025
Fondazione Dynamo Camp Onlus
cerca
1 JUNIOR CORPORATE PARTNERSHIP
Dynamo Camp è il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie, per periodi di vacanza e divertimento con assistenza qualificata sia presso il Camp in Toscana, che programmi on line e laboratori presso ospedali e associazioni di patologia.
Fondazione Dynamo Camp ETS ricerca una figura di ambo i sessi da inserire nell’ Area Corporate – Partnership. Sono richieste, oltre ad una condivisione dei valori e dello scopo della Fondazione, precisione, lavoro in team, flessibilità, e buone capacità organizzative e relazionali.
Cerchiamo una risorsa junior da inserire nell’Area Corporate – Partnership.
La persona selezionata sarà parte attiva nella gestione operativa delle partnership aziendali, nello scouting di nuovi contatti e nel supporto a iniziative ed eventi corporate, con particolare coinvolgimento nella campagna di raccolta fondi di Natale.
Principali responsabilità
- Supporto operativo
- Gestione di attività amministrative e di back office legate alle partnership aziendali (es. recall, follow-up call, minute).
- Aggiornamento e gestione del database contatti.
- Supporto nell’organizzazione di eventi aziendali.
- Scouting e ricerca
- Identificazione di nuovi potenziali partner aziendali.
- Aggiornamento e mantenimento della documentazione e dei materiali informativi relativi ai partner.
- Collaborazione interna
- Supporto ai membri senior del team Corporate nella gestione quotidiana delle attività di raccolta fondi.
- Partecipazione a riunioni e progetti di team.
- Contributo alla pianificazione, organizzazione e gestione delle attività corporate legate alla campagna di raccolta fondi di Natale.
- Coordinamento con i partner aziendali per iniziative natalizie (donazioni, eventi, prodotti solidali).
- Supporto alla realizzazione di materiali e strumenti dedicati alla campagna.
- Monitoraggio delle attività e raccolta dati a chiusura della campagna.
Requisiti
- Esperienza, anche breve, in ambito fundraising o nel settore non profit.
- Buone doti relazionali e comunicative.
- Precisione, organizzazione e attenzione ai dettagli.
- Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint.
- Conoscenza di Canva.
- Dimestichezza con l’utilizzo di database.
- Passione per il Terzo Settore e condivisione dei valori di Dynamo Camp.
- Buona capacità di scrittura.
Requisiti opzionali
Master o formazione specifica in fundrasing comunicazione o marketing
Esperienze lavorative pregresse in team di raccolta fondi corporate
Si offre
- Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, all’interno di un’organizzazione con un forte impatto sociale.
- Opportunità di crescita professionale.
- Modalità di lavoro collaborative, inclusiva e flessibile.
- Contratto a tempo determinato di 12 mesi con possibilità di inserimento permanente.
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio CV e una lettera motivazionale ad alessia.guarnaccia@dynamocamp.org con oggetto: “Candidatura – Junior Corporate Partnership”.
Scadenza : 19/09/2025
