Ogni organizzazione del Terzo Settore per portare avanti la propria missione ha la necessità di confrontarsi con la comunità e coinvolgerla, per condividere i propri ideali, sensibilizzare le persone e ottenere da loro il supporto necessario ad intervenire concretamente.

Il crowdfunding è uno strumento straordinario per raggiungere tutti questi obiettivi contemporaneamente, utilizzando la raccolta fondi come opportunità per raccontare il valore del lavoro di un’organizzazione, rinsaldare e ampliare i legami con i sostenitori e insieme a loro realizzare progetti di impatto per il territorio.

Ma come si realizza un crowdfunding di successo? Iscriviti al corso "Reward based crowdfunding: progettare e promuovere una campagna di successo" a cura di Ginger Crowdfunding per acquisire le competenze pratiche per progettare una campagna di raccolta fondi, raccontarla con contenuti efficaci, ideare una strategia di comunicazione e sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per renderla ancor più coinvolgente.

I docenti di Ginger Crowdfunding

Dal 2013 Ginger affianca enti e organizzazioni nella realizzazione di campagne di crowdfunding su Ideaginger.it, la piattaforma con il tasso di successo superiore al 90%, il più alto a livello nazionale. Il corso è curato dai campaign manager di Ginger e frutto di un’esperienza professionale maturata accompagnando più di 1.700 progetti di crowdfunding che hanno raccolto oltre 19 milioni di euro.

Il contenuto didattico

Durante le quattro lezioni del corso sarai guidato nella progettazione di una campagna di crowdfunding efficace, per raccogliere fondi trasmettendo il valore del tuo progetto e della tua organizzazione.

Imparerai a riconoscere quali progetti hanno più potenziale per essere realizzati con il crowdfunding e come definire un obiettivo economico che sia ambizioso ma in linea con le tue potenzialità. Lo staff di Ginger ti racconterà come strutturare la tua idea attraverso un business plan solido e come mappare le cerchie e i segmenti dei tuoi sostenitori. Scoprirai come raccontare il tuo progetto con testi e video ottimizzati per la raccolta fondi e come utilizzare le ricompense per ringraziare i sostenitori, avvicinarli alla tua organizzazione e fargli sentire parte del tuo progetto.

Ma non c’è crowdfunding di successo senza una comunicazione creativa e pragmatica. Durante il corso imparerai a promuovere la raccolta fondi verso i tuoi contatti e a pianificare una strategia che ti aiuti a sfruttare le potenzialità del digitale per ampliare il tuo bacino di sostenitori. Inoltre scoprirai come l’intelligenza artificiale e ChatGPT possano diventare alleati strategici in tutte le fasi della tua campagna. 

Ti aspettiamo, iscriviti subito!

Questo corso è pensato per chi lavora ogni giorno nella progettazione e nella promozione di iniziative con un impatto sociale e culturale. È dedicato a chi si occupa di dare forma alle idee e di trovare le risorse per realizzarle. Che tu sia un project manager, un fundraiser, un volontario, un responsabile della comunicazione o un operatore dell’area marketing, troverai un percorso concreto, ricco di esempi pratici per imparare a usare il crowdfunding in modo strategico e di successo. Per garantire un approccio pratico e interattivo, il corso è riservato a un massimo di 30 organizzazioni, iscriviti ora e inizia a trasformare il tuo prossimo progetto in una campagna di successo.

Qui tutte le informazioni sul corso e per iscriversi

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni