Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Volontari nel Mondo – RTM
cerca
1 DESK OFFICER SEDE ITALIA – AREA PROGETTI
La persona ricercata si inserisce nell'Area Progetti e l’impegno prevalente riguarderà la formulazione, il coordinamento e la rendicontazione degli interventi RTM in Madagascar, accompagnando le équipe di progetto all’estero.
Le attività sono svolte in stretta collaborazione con tutte le altre aree della Sede Italia (Amministrazione, Volontari, Raccolta fondi e comunicazione) e, periodicamente, richiedonomissioni all’estero.
Le mansioni prevedono la collaborazione alla progettazione negli altri paesi in cui RTM opera.
Requisiti richiesti:
- Laurea in uno dei seguenti ambiti:
- Cooperazione internazionale, Economia, Scienze politiche, internazionali o laurea inerente i temi dello sviluppo sostenibile;
- Esperienza professionale di almeno 3 anni nella gestione di progetti di sviluppo cofinanziati da donatori pubblici secondo il Project Cycle Management e/o la Theory of Change e/o RBM;
- Buona conoscenza della lingua francese e inglese;
- Buona conoscenze informatiche nell'utilizzo di Office e strumenti di lavoro in remoto;
- Capacità analitica e di problem solving;
- Attitudine al lavoro di gruppo e al coordinamento di équipe di lavoro a distanza;
- Disponibilità ad effettuare trasferte periodiche all'estero;
- Condivisione dei valori fondanti RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Esperienza pregressa su progetti di cooperazione in paesi dell’Africa francofona;
- Conoscenza delle procedure di rendicontazione dei donatori di riferimento (AICS, UE, 8xmille);
- Età inferiore a 35 anni;
- Residenza a Reggio Emilia o province limitrofe.
Tipologia di contratto: le condizioni contrattuali dipenderanno dal tipo di profilo individuato; la durata iniziale è di 12 mesi (prorogabili). Si prevede un percorso di lungo periodo incentrato su formazione e crescita professionale.
Data prevista di avvio: novembre 2025
Sede di lavoro: Reggio Emilia
Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione.
Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione (max 1 pagina) specificando nell’oggetto “SELEZIONE DESK OFFICER SEDE ITALIA” al seguente indirizzo: selezione@rtm.ong
Scadenza: 20/09/2025
LILT Milano Monza e Brianza
cerca
1 DESK AMMINISTRATIVO GRANT OFFICE (RIF.GRANT)
Il/La desk amministrativo/a farà parte dello staff del Settore Grant e Progettazione Sociale e sarà responsabile delle rendicontazioni dei progetti finanziati da Donor Istituzionali e da Fondazioni. Inoltre, fornirà supporto operativo ai project manager interni nella gestione amministrativa dei progetti più complessi. In ultimo, coordinerà l’attività di grant making.
Responsabilità
- Gestire la rendicontazione amministrativa e finanziaria dei progetti finanziati da donatori istituzionali e fondazioni, predisponendo i report finanziari intermedi e finali da trasmettere ai donatori, e la rendicontazione annuale del 5×1000.
- Fornire supporto amministrativo ai coordinatori di progetto durante la fase di gestione, garantendo il corretto utilizzo dei fondi secondo le linee guida dei donatori, la raccolta e archiviazione della documentazione amministrativa e il monitoraggio dell’andamento del budget.
- Collaborare alla predisposizione dei budget dei progetti in fase di presentazione ai donatori.
- Supportare la fase di audit dei progetti, predisponendo la documentazione necessaria e interfacciandosi con i revisori.
- Gestire i finanziamenti alla ricerca erogati da LILT ad altri Enti: raccogliere le proposte ricevute, monitorare l’erogazione degli importi da parte dell’amministrazione dopo la delibera del cda, raccogliere e verificare i documenti di monitoraggio e rendicontazione.
Requisiti
- Laurea in discipline economiche, giuridiche o affini
- Esperienza di almeno 5 anni nella gestione e rendicontazione di progetti finanziati da donatori istituzionali, fondazioni o enti pubblici.
- Solida conoscenza delle regole di rendicontazione finanziaria e amministrativa dei principali donatori istituzionali.
- Conoscenza delle procedure di audit e preparazione della documentazione per controlli e verifiche.
- Abilità nel coordinarsi con team di progetto, amministrazione interna e referenti esterni, gestendo in autonomia la comunicazione amministrativa.
- Ottima padronanza di Excel
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
Plus
- Conoscenza strumenti di project management (es. MS Project, Asana, Trello)
- Esperienza in ambito no-profit e/o sanitario in contesti complessi
- Conoscenza di software gestionali e/o amministrativo contabili
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio Cv a candidature@legatumori.mi.it con rif.GRANT
LILT, in conformità con la normativa vigente e i propri valori, promuove attivamente l’inclusività e la non discriminazione: pertanto, la ricerca è aperta a tutte le candidature, senza alcuna distinzione.
Per maggiori informazioni sui trattamenti dei dati personali effettuati da LILT è possibile consultare la nostra Privacy Policy al seguente link.
Sede operativa: Milano zona Turro (con possibilità di lavoro ibrido)
Tipologia: CCNL terziario, distribuzione e servizi, livello commisurato all’esperienza
Impegno settimanale: full time
Scadenza : 31/10/2025
Vidas
cerca
1 DIGITAL FUNDRAISING SPECIALIST
Da oltre 40 anni VIDAS garantisce assistenza completa e gratuita ai malati inguaribili, adulti e bambini, e ai loro familiari, a domicilio e all’interno degli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, attraverso proprie équipe sociosanitarie multidisciplinari e col supporto dei volontari.
All’interno del TEAM DIGITAL nella direzione Raccolta Fondi si cerca un/una: DIGITAL FUNDRAISING SPECIALIST che supporti la crescita della raccolta fondi attraverso canali digitali, contribuendo alla progettazione e gestione di campagne innovative e alla costruzione di relazioni durature con i donatori.
Attività principali
- Progettare, realizzare e monitorare campagne paid di acquisizione diretta e lead generation con ownership specifici sui prodotti (donazioni one-off, regolari, 5×1000, lasciti).
- Gestire i canali di digital marketing e le principali piattaforme di advertising digitale (Google Ads, Facebook Manager, Linkedin Ads, Programmatic buying, native, ecc) per il raggiungimento degli obiettivi di acquisizione definiti a budget
- Monitorare gli andamenti delle attività di acquisizione digitale e realizza reportistiche automatizzate ad hoc
- Collaborare all’ideazione e alla realizzazione di progetti di advertising ed email marketing
- Progettare e realizzare in autonomia copy e template delle DEM a supporto della strategia di email marketing, gestendo in autonomia i fornitori
- Partecipare allo sviluppo di partnership digitali, all’individuazione di nuovi canali da testare e di opportunità di espansione delle attività di acquisizione digitale
- Contribuire alla strategia di CRO per ottimizzare le landing page di acquisizione diretta, in collaborazione con team interni e web agency
- Contribuire a integrare canali digitali e offline per migliorare i risultati complessivi dell’acquisizione
Requisiti richiesti
- Esperienza di almeno 3-5 anni nel digital fundraising
- Essenziali almeno 2 anni nella gestione di media planning e campagne strutturate con budget rilevanti
- Conoscenza di Google Analytics, Google Tag Manager, Google Ads e Meta Business Manager
- Ottima padronanza del pacchetto office (in particolare Excel)
- Forte orientamento analitico e capacità di tradurre i dati in insight strategici
- Familiarità con strumenti di fundraising offline come telemarketing e direct mailing
Nice to have
- conoscenza del CRM Mentor e della piattaforma di email marketing MagNews
- familiarità con le logiche di integrazione con landing page, siti e altri asset
Requisiti attitudinali
- Solide capacità di project management
- Proattività, spirito di iniziativa e creatività
- Orientamento all’apprendimento continuo
- Conoscenza e curiosità verso le nuove soluzioni tecnologiche (AI, realtà aumentata e virtuale…)
- Autonomia organizzativa, problem solving, capacità di gestire progetti in parallelo
- Attitudine al lavoro di squadra e pragmatismo
Tipologia contrattuale: L’inquadramento contrattuale sarà commisurato all’esperienza e alle competenze maturate.
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio CV e lettera di motivazione a selezione@vidas.it
Scadenza : 09/10/2025
