Per effetto della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – avvenuta ieri – del decreto 7 agosto 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono entrate oggi in vigore le attese regole relative ai controlli destinati agli enti del Terzo Settore.
In particolare:
1. sono soggetti ai controlli esclusivamente gli enti del Terzo Settore iscritti nelle sezioni a), b), c), e) e g) del RUNTS, compresi quelli in scioglimento volontario o in concordato preventivo, ad eccezione di quelli sottoposti a gestione commissariale ai sensi dell'art. 25, comma 1, del codice civile, e alle procedure concorsuali di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14;
2. le attività di verifica sono finalizzate ad accertare: la sussistenza e la permanenza dei requisiti necessari all'iscrizione nel RUNTS; il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale; l'adempimento degli obblighi derivanti dall'iscrizione al RUNTS;
3. i controlli sono “ordinari” o “straordinari”. Sono “ordinari” i controlli programmati di cui all'art. 51 del Codice del Terzo Settore e all'art. 21 del dm 15 settembre 2020, n. 106, condotti a scadenza triennale su tutti gli ETS; sono “straordinari” i controlli disposti dal competente Ufficio del RUNTS sulla base di esigenze di approfondimento derivanti dagli esiti dei controlli ordinari, nonchè ogni qualvolta e in qualsiasi momento esso lo ritenga opportuno in ragione di atti o fatti rilevanti, di cui sia venuto a conoscenza, anche su segnalazione di altre amministrazioni;
4. sono “soggetti responsabili” dei controlli gli Uffici del RUNTS e i soggetti autorizzati;
5. i controlli ordinari sono effettuati: a. dai soggetti autorizzati sugli enti ad essi aderenti; b. dai soggetti autorizzati, a seguito della stipula di apposite convenzioni con altre reti associative ed altri CSV, sugli enti aderenti a questi ultimi; c. dai soggetti autorizzati, a seguito della stipula di apposite convenzioni con gli Uffici del Runts, sugli enti non aderenti ad alcun soggetto autorizzato nè ad altre reti associative e ad altri CSV convenzionati; d. dagli Uffici del RUNTS sugli enti non aderenti ad alcun soggetto autorizzato, che non rientrino nelle ipotesi di cui alle precedenti lettere b) e c).
A tal proposito ConfiniOnline ha organizzato il Webinar "Enti del Terzo Settore, al via i controlli" che si terrà il 16 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
Qui tutte le informazioni sul webinar e come iscriversi
