Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:

OVCI La Nostra Famiglia ETS

 cerca

1 CONSULENTE ESPERTO PROCUREMENT E PROCEDURE AICS

Progetto CARE – Cura Accessibile e Resiliente per l’Eguaglianza- AID 12869
JUBA-SUD SUDAN - 1 ottobre 2025 – 30 settembre 2026

Contesto e obiettivi del progetto

Il progetto CARE, finanziato da AICS, mira a rafforzare la resilienza di rifugiati, sfollati e
comunità ospitanti a Juba, con particolare attenzione a donne, bambini e persone con
disabilità. Per garantire l'efficacia e la sostenibilità delle operazioni di approvvigionamento, ricerchiamo un consulente esperto che possa supportare l'analisi strategica e la pianificazione del procurement, per assicurare la conformità con le normative di AICS e le migliori pratiche internazionali.

Requisiti

  • Laurea almeno triennale in economia, management, cooperazione internazionale, scienze politiche o similari;
  • Estesa esperienza dimostrabile nella pianificazione e gestione di acquisti di beni e servizi in contesti instabili;
  • Conoscenza approfondita delle PRAG e delle procedure amministrative AICS;
  • Spiccate capacità di coordinamento e pianificazione da remoto in contesti instabili e multiculturali
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese

Responsabilità e obiettivi. Il professionista si occuperà di:

  • In stretta collaborazione con il/la Project Manager e lo Staff di supporto di Missione, predisporre il piano d’acquisto annuale e mensile secondo le procedure previste da AICS, dalle PRAG dell’UE, oltre che secondo le procedure interne di OVCI;
  • In stretta collaborazione con il/la Project Manager e lo Staff di supporto di Missione avviare l’attuazione del piano d’acquisto mensile (preventivi, tender, valutazione offerte, affidamenti, stipula dei contratti ecc.) secondo le procedure previste da AICS, dalle PRAG dell’UE, oltre che secondo le procedure interne di OVCI;
  • Sviluppare una roadmap per la gestione delle gare d'appalto e delle negoziazioni con i fornitori.
  • Identificare e gestire i rischi legati al procurement, sviluppando piani di mitigazione e garantendo la corretta esecuzione degli appalti.
  • Supervisionare il personale locale nello svolgimento del procurement e delle procedure AICS previste dal progetto;
  • Fornire sessioni di formazione e consulenza al team locale sui processi di procurement, sulla gestione delle gare e sull’analisi dei contratti.
  • Verificare con l’amministratore le spese e i pagamenti a fornitori in base ai piani e ai processi di approvvigionamento approvati, alle richieste di acquisto e agli ordini di acquisto.
  • Aiutare a creare documento interno, che serva di riferimento per il Procurement AICS del portafoglio progetti di OVCI.

Condizioni contrattuali

Tipologia contrattuale da definire
Durata collaborazione complessiva: monte ore pari a 45 giorni – disponibilità ad effettuare missioni sul campo
Forniti da OVCI: viaggio A/R, assicurazione e spese visto
Compenso: 5.700€ omnicomprensivo

Modalità di invio della candidatura: se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con relativi contatti a: risorse.umane@ovci.org. Indicare nell’oggetto: Procurement e Procedure AICS-Juba. Saranno visionate tutte le candidature e verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei. OVCI si riserva il diritto di chiudere il processo di candidatura una volta che la posizione sarà coperta.

Scadenza: 28/09/2025

 

 

YOLK ETS

cerca

1 PROJECT MANAGER 

La fondazione YOLK è alla ricerca di una Project Manager per coordinare un progetto dedicato al contrasto della povertà educativa femminile nella città di Palermo.

Dettagli dell’incarico

Tipologia contrattuale: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa o prestazione professionale con P.IVA
Durata: 24 mesi
Sede di lavoro: Modalità ibrida nella città di Palermo
Inizio attività: Gennaio 2026

Responsabilità principali

  • Gestione del progetto: coordinare le attività, rispettando tempi, budget e obiettivi.
  • Pianificazione e monitoraggio: organizzare e seguire le attività insieme al team e ai partner locali.
  • Attività educative e formative: supervisionare l’avvio e la qualità delle azioni rivolte alle beneficiarie.
  • Amministrazione e rendicontazione: seguire la parte economica e finanziaria, preparare report e monitorare le spese in linea con il budget approvato.
  • Relazioni esterne: mantenere i rapporti con istituzioni e partner, rappresentare YOLK agli incontri pubblici, costruire una rete territoriale per dare continuità al progetto.
  • Coordinamento del team: supportare e supervisionare le operatrici, facilitare la comunicazione interna e organizzare momenti di aggiornamento.

Requisiti essenziali

  • Conoscenza del terzo settore e del welfare locale a Palermo.
  • Almeno 3–5 anni di esperienza nella gestione di progetti socio-educativi. 

Competenze tecniche richieste

  • Esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria di progetti.
  • Capacità di coordinare team multidisciplinari e gestire partnership.
  • Conoscenza di strumenti di project management e monitoraggio.
  • Ottimo uso del pacchetto Office e di piattaforme digitali (es. Canva).

Competenze trasversali

  • Buone capacità comunicative e relazionali.
  • Leadership e motivazione del team.
  • Problem solving e gestione di imprevisti.
  • Flessibilità e adattabilità in contesti complessi.
  • Sensibilità su temi di genere, inclusione sociale e diritti delle donne.
  • Orientamento ai risultati e attenzione al benessere delle beneficiarie.

Cosa si offre

  • Possibilità di coordinare un progetto ad alto impatto sociale nel territorio palermitano
  • Ambiente di lavoro stimolante e dinamico orientato all’innovazione sociale
  • Partecipazione a eventi di networking nel settore del terzo settore
  • Condizioni lavorative
  • Retribuzione competitiva commisurata all’esperienza e alle competenze
  • Flessibilità oraria
  • Inserimento in un team motivato con forte orientamento ai valori sociali.

Modalità di invio della candidatura: inviare la propria candidatura a hello@weyolk.org con oggetto: Candidatura Project Manager – Palermo, inserendo:

  • Curriculum vitae dettagliato
  • Lettera di presentazione (max 1 pagina) che evidenzi la motivazione e l’aderenza al profilo

Le candidature saranno valutate su base continuativa. Sono previsti colloqui individuali con le candidate selezionate.

Scadenza : 30/09/2025

 

 

AIL ETS 

cerca

1 SPECIALISTA SENIOR CONTABILITÀ – GESTIONE LASCITI TESTAMENTARI E PATRIMONIO IMMOBILIARE

AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie – linfomi e mieloma – ETS, da oltre 50 anni promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura dei tumori del sangue; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso di malattia, con servizi adeguati alle loro esigenze, e si impegna per migliorare la qualità di vita dei malati nonché a sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le neoplasie ematologiche.

Si seleziona, nell’Area Amministrazione, Finanza e Controllo la figura di Specialista Senior Contabilità – Gestione Lasciti Testamentari e Patrimonio Immobiliare
Sede: via Casilina, 5 – Roma, con possibilità di smart working (1/2 giorni a settimana).
Tipo di contratto: Contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, con possibilità di successiva stabilizzazione. La collaborazione sarà a tempo pieno (40 ore settimanali) e la tipologia contrattuale verrà definita in base all’esperienza del candidato, nell’ambito del CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi.

RAL indicativa: € 30.000, in base all’esperienza e alle competenze.

Obiettivi di ruolo

L’AIL ricerca una figura da inserire nell’Area Amministrazione, finanza e controllo della Sede Nazionale di Roma. La figura selezionata sarà coinvolta nella gestione amministrativa, contabile e operativa dei lasciti testamentari e degli immobili derivanti dai lasciti testamentari.

Principali attività

In particolare, si occuperà di:

  • Gestione completa delle pratiche amministrative e contabili relative ai lasciti testamentari;
  • Supporto alla gestione degli immobili dell’associazione in relazione ai contratti di affitto, locazione e comodato, in tutte le fasi: stipula, rinnovo, successione, disdetta, risoluzione e gestione delle situazioni di morosità; nonché supporto alle attività di regolarizzazione edilizia e catastale, in collaborazione con consulenti esterni;
  • Presidio degli adempimenti legali e fiscali, con predisposizione dei relativi pagamenti e delle comunicazioni obbligatorie;
  • Gestione dei rapporti con conduttori, comproprietari, coeredi, amministratori condominiali, fornitori, assicuratori e altri stakeholder coinvolti;
  • Registrazione dei documenti in contabilità generale e analitica;
  • Supporto alla redazione del bilancio aggregato AIL e all’analisi dei bilanci delle Sezioni provinciali AIL;
  • Collaborazione al controllo di gestione di attività e progetti;
  • Tenuta e archiviazione della documentazione amministrativa;
  • Predisposizione report periodici;
  • Supporto al Responsabile dell’amministrazione per la redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio preventivo.

I requisiti

  • Formazione universitaria in discipline economico finanziarie;
  • Esperienza di almeno 3 anni in ruolo analogo di amministrazione, preferibilmente nel Terzo Settore;
  • Conoscenza della contabilità generale e analitica;
  • Conoscenza di software per la gestione contabile;
  • Buona padronanza del pacchetto Office, in particolare di Excel avanzato e dei principali strumenti informatici;
  • Capacità di lavorare in maniera autonoma e di organizzare il lavoro nel rispetto delle scadenze;
  • Disponibilità e capacità di lavorare in gruppo e di coordinarsi con colleghi e superiori in termini di pianificazione e controllo;
  • Precisione, rigore e riservatezza;
  • Forte motivazione a lavorare nel Terzo Settore, con particolare condivisione dei valori e della missione di AIL.

Modalità di invio della candidatura: inviare un CV unitamente ad una lettera motivazionale all’indirizzo selezione@ail.it indicando nell’oggetto: “Specialista Senior Contabilità – Gestione Lasciti Testamentari e Patrimonio Immobiliare”. 

Scadenza: 03/10/2025

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni