Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
OVCI La Nostra Famiglia ETS
cerca
1 COORDINATORE DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE E DOCENTE
Ruolo: Coordinatore del Centro di Riabilitazione Usratuna e Docente al Corso di Laurea in Scienze Riabilitative presso il St. Mary’s College (Juba, Sud Sudan)
Descrizione del Ruolo
- Favorire il miglioramento delle condizioni di salute, in particolare dei bambini/adolescenti di Juba con disabilità, migliorando l’erogazione dei servizi per l’età evolutiva del centro Usratuna
- Collaborare con il St. Mary’s College di Juba nell’implementazione del Corso di Laurea in Scienze della Riabilitazione.
Principali Task e Responsabilità
Nell’implementazione del Centro di Riabilitazione Usratuna coordinare l’attività ordinaria del Centro di Riabilitazione “Usratuna” in collaborazione con una fisioterapista espatriata già presente formare una fisioterapista locale avviandola all’attività di coordinamento supervisionare le attività della Prescuola monitorare l’attività dell’Officina Ortopedica mantenere i rapporti istituzionali già in essere. Nell’implementazione del Corso di Laurea in Scienze della Riabilitazione seguire la stesura delle tesi di laurea degli studenti del 4° anno di corso supervisionare l’attività dei fisioterapisti locali impegnati nelle docenze e nel tutoraggio degli studenti docenza di alcuni moduli formativi.
Requisiti Richiesti essenziali
- Laurea in Fisioterapia
- Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese (scritto e parlato)
- Capacità formative e di trasmissione delle competenze
- Competenze informatiche nell’uso del pacchetto “Office”
- Flessibilità, resilienza e capacità di adattamento a lavorare in contesti insicuri e difficili preferenziali
- Precedenti esperienze in ambito formativo
- Esperienze pregresse in progetti di cooperazione internazionale
Condizioni Contrattuali
Tipo contratto: Co.co.co. in rispetto dell’Accordo Collettivo Nazionale del 4/12/2023
Durata: 6 mesi prorogabili
Partenza prevista: gennaio 2026
Forniti da OVCI: alloggio, 1 viaggio A/R, assicurazione e spese visto
Modalità di invio della candidatura: se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con relativi contatti a:
risorse.umane@ovci.org. Indicare nell’oggetto: Posizione Fisioterapista Juba. Saranno visionate tutte le candidature e verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei. OVCI si riserva il diritto di chiudere il processo di candidatura una volta che la posizione sarà coperta.
Scadenza: 19/10/2025
Fondazione Pime Onlus
cerca
1 GRANT & FINANCE MANAGER
Fondazione PIME Onlus ricerca un/a Grant & Finance Manager da inserire nella sua operatività in Italia per coordinare la rendicontazione e il monitoraggio amministrativo e finanziario dei progetti di Fondazione Pime implementati sia all’estero sia in Italia, assicurando il rispetto delle normative e delle procedure interne e dei donatori.
La risorsa riporterà direttamente al responsabile e alla coordinatrice dell’Area Aiuto Missioni
Posizione: Grant & Finance Manager
Sede di lavoro: Milano, via Monte Rosa 81 (in presenza)
Tipologia contratto: tempo determinato full-time
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di proroga
Compiti e responsabilità
- Predisposizione di report finanziari intermedi e finali dei progetti secondo i formati e le scadenze dei finanziatori;
- Definizione, revisione e monitoraggio dei budget;
- Monitoraggio dei flussi di cassa e delle spese di progetto (secondo le procedure di acquisto previste) e in generale dello stato di avanzamento economico-finanziario del progetto;
- Predisposizione dei MoU con i partner e coordinamento degli aspetti amministrativi e finanziari tra i diversi attori coinvolti;
- Predisposizione della documentazione per eventuali proroghe o modifiche progettuali;
- Archiviazione della documentazione (cartacea ed elettronica);
- Supporto e gestione degli audit esterni dei progetti;
- Verifiche e formazioni con periodiche missioni nei paesi di intervento.
Competenze richieste e requisiti essenziali
- Laurea (o Master) in Economia, Cooperazione Internazionale o affini;
- Almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo;
- Buona conoscenza delle regole e delle procedure dei principali donatori (in particolare AICS) e dei programmi di finanziamento europei;
- Ottimo utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel avanzato;
- Ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza di una seconda lingua (preferibilmente francese);
- Capacità di problem solving e gestione delle scadenze;
- Ottime capacità interpersonali e spiccata attitudine al lavoro di gruppo;
- Capacità di analisi, elaborazione dei dati e attenzione ai dettagli.
Si offre
- Opportunità di crescita professionale e di formazione continua;
- Contratto a tempo determinato di un anno con possibilità di proroga;
- Flessibilità oraria in entrata/uscita e piano di Smart working;
- inquadramento commisurato all’esperienza;
- Buoni pasto giornalieri;
- Assicurazione sanitaria.
Modalità di invio della candidatura: inviare la propria candidatura al seguente indirizzo progetti@pimemilano.com specificando nell’oggetto “GRANT MANAGER & ADMINISTRATOR – F. PIME” includendo i seguenti allegati: Curriculum Vitae con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali; Lettera di presentazione/motivazione; Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e contatto telefonico. La Fondazione Pime si riserva il diritto di terminare anticipatamente la selezione una volta ricevuto un numero adeguato di candidature. Grazie per la comprensione.
Scadenza: 31/10/2025
Fondazione Soleterre
cerca
1 OPERATORə PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO
La Fondazione Soleterre sta selezionando una/un consulente da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 6 mesi rinnovabili. Scadenza candidature: 10/10/2025.
Operatore per l'inserimento lavorativo
Sede di lavoro: Milano (1 giornata a settimana), Pavia (1 giornata a settimana)
Durata prevista: 6 mesi, con prospettiva di rinnovo
Inizio collaborazione: 3 Novembre 2025
Tipologia contrattuale: P.IVA
Riporta a: Responsabile Area Lavoro
La persona entrerà a far parte del team del programma Work Is Progress, finalizzato all’integrazione socio-lavorativa di persone in condizioni di precarietà occupazionale. Sarà responsabile della corretta implementazione delle attività destinate allo sviluppo personale e professionale degli utenti del programma.
Principali compiti e finalità
Lə consulente dovrà contribuire alla ideazione, organizzazione e realizzazione dei percorsi di sviluppo personale e professionale volti all’utenza del programma Work Is Progress, includendo giovani oncologici e/o loro caregiver.
Nello specifico:
- Identificazione, accoglienza, profilazione dei beneficiari del programma
- Attività di job counselling, accompagnamento e follow up dei beneficiari.
- Mediazione e contatto con gli enti invianti e con gli enti accreditati al lavoro
- Gestione attività di scouting interna per identificare occasioni di collocamento per i beneficiari del programma, in coordinamento con l’attività di corporate partnership dello stesso
- Supporto al sistema di monitoraggio e valutazione del programma attraverso attività di raccolta dati e informazioni
Requisiti richiesti
- Esperienza in attività di job counselling e orientamento al mercato del lavoro, sia individuale che in contesti di formazione di gruppo
- Esperienza comprovata di almeno 2 anni nel supporto percorsi di sviluppo delle competenze di persone in condizione di precarietà occupazionale
- Ottima conoscenza del pacchetto Office
- Buone capacità di lavorare in team ed in autonomia, relazionali e di comunicazione, resistenza allo stress
Requisiti preferenziali
- Esperienza pregressa su progetti rivolti a target vulnerabili e/o afferenti alla tematica lavorativa, con particolare attenzione per i pazienti oncologici e i loro caregivers, preferibilmente nell’area di Pavia e Milano e hinterland.
Modalità di invio della candidatura: le candidature dovranno essere presentate esclusivamente inviando una mail con allegato CV e lettera motivazionale a risorseumane@soleterre.org specificando nel titolo della mail la dicitura Operatore Inserimento Lavorativo. Il CV dovrà riportare in calce data, riferimento alla normativa sulla privacy (“Ai sensi del Regolamento n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali do il mio consenso per il trattamento dei miei dati personali ai fini esclusivi di selezione”) e firma del candidato. Si prega di fornire il contatto mail di almeno una referenza.
Verranno accettati solo ed esclusivamente candidature redatte come sopra descritto, tutta la documentazione allegata dovrà essere in formato PDF.
Scadenza: 10/10/2025
