Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha lanciato la consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale, un passaggio fondamentale per la definizione delle politiche di sostegno e sviluppo del Terzo Settore. L'avviso, in linea con gli impegni europei, invita associazioni e organismi di categoria a fornire il proprio contributo entro il 12 novembre 2025.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente avviato la consultazione pubblica sul cruciale "Piano nazionale per l’economia sociale". Questa iniziativa, partita il 17 ottobre 2025 e con scadenza il 12 novembre 2025, risponde al punto 10 della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 27 novembre 2023, che sollecita gli Stati membri a sviluppare le condizioni quadro per l'economia sociale.

Il Piano è stato elaborato coinvolgendo i Ministeri competenti e le principali organizzazioni ed enti del settore. L'obiettivo primario è duplice: definire con chiarezza i soggetti che compongono l'ecosistema dell'economia sociale e identificare azioni mirate per promuovere le attività e lo sviluppo dei loro modelli organizzativi, favorendo il perseguimento di finalità di interesse generale e collettivo.

Per contribuire, associazioni di categoria, sindacali, ordini professionali e organismi che operano in questo ambito sono invitati a inviare osservazioni e commenti entro il termine stabilito.

È importante notare che saranno considerati solo i contributi pertinenti e non anonimi. I contributi ricevuti verranno pubblicati sul sito del MEF, salvo esplicite richieste di riservatezza, ma non costituiranno un vincolo per l’istruttoria normativa.

Partecipa alla consultazione

Piano azione ES consultazione MEF - pdf

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni