Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Fondazione Mission Bambini ETS
cerca
1 PROJECT MANAGER AREA ESTERO
Fondata nel 2000, Mission Bambini ETS è una fondazione italiana che opera per garantire ai bambini il diritto alla salute, all’educazione e alla protezione.
La figura di Project Manager sarà inserita nell’Area Progetti Estero, con funzioni trasversali ai programmi Educazione (LEARN) e Salute (Cuore di bimbi).
La risorsa lavorerà a stretto contatto con i Project Manager e con i referenti dei Paesi partner, garantendo il supporto operativo, logistico e amministrativo necessario per la pianificazione, l’implementazione e il monitoraggio delle attività progettuali in Italia e all’estero.
Attività principali
- Gestione operativa e amministrativa delle relazioni con i partner internazionali.
- Pianificazione e monitoraggio delle attività progettuali (cronoprogrammi, indicatori, risultati).
- Supporto all’organizzazione logistica delle missioni internazionali (prenotazioni voli, visti, assicurazioni, sistemazioni, materiali sanitari o didattici).
- Supporto al coordinamento delle missioni di cardiochirurgia pediatrica e dei campi di screening e formazione nei Paesi del programma Cuore di bimbi.
- Supporto alla gestione e al coordinamento delle attività del network LEARN, inclusa la preparazione di workshop, scambi e missioni di monitoraggio.
- Redazione di report tecnici e finanziari periodici per donatori e partner istituzionali.
- Contributo alla stesura di proposte progettuali e alla partecipazione a bandi nazionali e internazionali.
- Raccolta e sistematizzazione dei dati per il monitoraggio tecnico ed economico dei progetti.
- Partecipazione a missioni all’estero di durata 1-2 settimane, per un minimo di 6 viaggi l’anno, con compiti di supporto operativo e coordinamento.
- Predisposizione di proposte progettuali presso i principali enti finanziatori nazionali e internazionali.
Requisiti necessari
- Laurea triennale o magistrale in discipline affini (Scienze politiche, Cooperazione internazionale, Relazioni internazionali, Economia dello sviluppo o affini).
- Almeno 3 anni di esperienza in ONG, fondazioni o enti del terzo settore, preferibilmente in contesti internazionali, come project manager o esperto MEAL.
- Buone capacità di gestione logistica, organizzazione viaggi, e coordinamento di attività multi-paese.
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Ottima padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint) e strumenti digitali di project management.
- Disponibilità a viaggiare all’estero con breve preavviso e in autonomia.
- Capacità di lavorare in team multiculturali, con spirito di iniziativa e attenzione al dettaglio.
Elementi preferenziali
- Conoscenza della lingua francese.
- Esperienza diretta in contesti sanitari, educativi o di emergenza.
- Capacità di scrittura proposte progettuali per attori istituzionali (AICS, UE, UN) o fondazioni filantropiche internazionali.
- Capacità comunicative integrate ad azioni di raccolta fondi da svolgere durante le missioni.
- Esperienza nella rendicontazione di bandi (AICS, UE, fondazioni private, corporate donors).
- Interesse e motivazione per la missione di Mission Bambini.
Sede di lavoro: Milano, Via Ronchi 17, in forma ibrida (3+2), con brevi missioni internazionali nei Paesi partner dei programmi Cuore di bimbi e LEARN.
Tipologia di contratto: contratto a tempo determinato di 12 mesi poi trasformabile in indeterminato dopo valutazione.
Livello retributivo: 3° o 2° livello contratto UNEBA, a seconda della seniority
Ulteriori benefit: buoni pasto nei giorni di effettiva presenza in sede
Modalità di invio della candidatura: inviare CV e lettera motivazionale indicando anche la RAL attuale scrivendo a personale@missionbambini.org entro e non oltre il 16.11.25, autorizzando il trattamento dati. Si prevede l’inserimento in organico a partire da gennaio 2026
Scadenza : 16/11/2025
CEFA – Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura
cerca
1 RESPONSABILE UFFICIO FUNDRAISING
CEFA – Il seme della solidarietà è una ONG di cooperazione internazionale con oltre 50 anni di esperienza e un bilancio annuale di circa 10 milioni di euro. Operiamo in diversi paesi del mondo per promuovere sviluppo sostenibile, sicurezza alimentare, diritti umani e dignità del lavoro. Le nostre attività sono finanziate da donatori istituzionali (Unione Europea, AICS, agenzie ONU) e da sostenitori privati: individui, aziende e fondazioni.
Per rafforzare la nostra strategia di raccolta fondi da fonti private e incrementare la sostenibilità economica dell’organizzazione, cerchiamo un/a Responsabile dell’Ufficio Fundraising con una solida esperienza nel Corporate Fundraising.
Ruolo e obiettivi
Il/La Responsabile dell’Ufficio Fundraising guiderà la strategia di raccolta fondi da privati (aziende, individui, fondazioni), con la responsabilità di:
- sviluppare e implementare il piano strategico di fundraising triennale;coordinare un team dedicato (4–6 persone);
- incrementare le entrate da donatori privati;innovare i canali di raccolta e fidelizzazione;
- sviluppare partnership strategiche con aziende e fondazioni.
Il/la Responsabile riporterà direttamente alla Direzione Generale e collaborerà strettamente con gli Uffici Comunicazione, Progetti e Amministrazione.
Principali responsabilità
- Strategia e pianificazione
- Definire il piano strategico e operativo di fundraising, con obiettivi e budget per canale.
- Individuare nuove opportunità e strumenti innovativi di raccolta fondi.
- Condurre analisi di mercato, benchmark e monitoraggio KPI.
- Gestione e coordinamento
- Guidare e motivare il team fundraising, supervisionando collaboratori interni ed esterni.
- Gestire il budget e monitorare ROI e performance.
- Garantire il rispetto di normative e linee guida (GDPR, Terzo Settore, fiscalità).
- Corporate Fundraising
- Sviluppare partnership con aziende (sponsorizzazioni, cause-related marketing, employee giving).
- Gestire relazioni strategiche con interlocutori corporate e CSR manager.
- Altri canali di raccolta
- Supervisionare attività di individual giving, major donors, fondazioni, lasciti, crowdfunding ed eventi.
- Database e CRM
- Assicurare una gestione efficiente del database donatori e del sistema CRM.
- Analizzare dati, tassi di conversione e retention per ottimizzare le campagne.
- Comunicazione e reporting
- Collaborare con l’Ufficio Comunicazione per garantire coerenza nei messaggi e trasparenza verso i donatori.
- Produrre report periodici e presentazioni per Direzione e CdA.
Requisiti essenziali
- Formazione: Laurea magistrale in economia, marketing, comunicazione, scienze politiche o affini.
- Formazione specialistica in fundraising (master o corsi avanzati) preferenziale.
- Esperienza: Almeno 5–7 anni di esperienza nel fundraising, preferibilmente in ONG o enti non profit.
- Esperienza comprovata nel Corporate Fundraising e nella gestione di team.
- Successi documentabili nel raggiungimento di target di raccolta.
Competenze tecniche
- Conoscenza approfondita di direct marketing, digital fundraising, major donors e corporate partnerships.
- Padronanza di strumenti CRM, database management e analisi KPI.
- Buona conoscenza di marketing digitale e social media.
- Familiarità con normative GDPR e fiscalità delle donazioni.
Lingue
- Italiano madrelingua o livello C2.
- Inglese livello minimo B2 (altre lingue sono un plus).
Competenze trasversali
- Leadership, motivazione del team e ottime capacità relazionali.
- Orientamento ai risultati, pensiero strategico e problem solving.
- Flessibilità, creatività e forte adesione ai valori della cooperazione internazionale.
Requisiti desiderabili
- Esperienza nel settore della cooperazione internazionale.
- Conoscenza di piattaforme di email marketing e marketing automation.
- Network consolidato nel mondo non profit e aziendale.
Orario: Full time (40h/settimana)
Modalità di lavoro: Ibrida (in presenza + smart working)
RAL indicativa: €35.000 – €45.000, commisurata a esperienza e competenze
Inizio previsto: Appena disponibile
Come candidarsi: invia il tuo CV dettagliato e una lettera motivazionale a paolo.chesani@cefa.ong entro il 21 novembre 2025.
Scadenza : 21/11/2025
Sightsavers Italia ETS
cerca
1 DONOR CARE FUNDRAISING ASSISTANT
L’Associazione Sightsavers Italia ETS ricerca una risorsa dedicata alle attività di relazione con i propri donatori e prospect con l’obiettivo di contribuire alle attività di Donor Care e di registrazione e amministrazione delle donazioni.
La risorsa dovrà avere buone capacità organizzative e di rispetto delle scadenze, nonché una forte attenzione ai dettagli. Questa risorsa svolge un ruolo chiave nel garantire un ottimo livello di qualità nella relazione da instaurare con i sostenitori e potenziali sostenitori dell’associazione.
La risorsa avrà un approccio caloroso e dedicato per garantire ai nostri sostenitori la migliore esperienza possibile.
Collaborerà con il resto del team nell’ambito della relazione con i sostenitori, della raccolta fondi e delle iniziative di personal fundrasing e non solo, per garantire il supporto alle campagne e svolgere un ruolo importante nell’assicurare l’ottimizzazione di tutti i processi a vantaggio del team.
Il profilo prevede attività di:
- Supporto operativo e coinvolgimento diretto nella relazione e nella gestione dei donatori attuali, e acquisizione di nuovi donatori attraverso tutti i canali utilizzati.
- Gestione quotidiana del database donatori, gestione di richieste informative interne ed esterne, processi legati a tutti gli strumenti di donazione utilizzati, back-up operativo per le attività di drtv, telemarketing, e per gli altri progetti di fundraising in programma.
- Supporto operativo in attività periodiche di reporting e budget control, in collaborazione con l’Amministrazione e i consulenti esterni.
- Assistenza nella realizzazione operativa di attività di Personal Fundraising in programma e di eventuali altre campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Si richiedono:
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Ottima competenza nell’uso del pacchetto Office e di database relazionali.
- Ottima capacità di relazione e comunicazione, di pianificare il lavoro e organizzarlo per priorità.
- Propensione all’ascolto e alla negoziazione.
- Esperienza lavorativa acquisita presso un’associazione o ente no-profit.
- Approccio positivo e flessibile.
- Organizzazione e precisione.
- Rispetto delle scadenze, costanza e metodicità.
- Capacità di lavorare in team.Interesse per il settore non profit e il fundraising.
Termini di contratto: full time, tempo determinato 12 mesi
Sede di lavoro: Milano centro (MM 3 – Missori).
Per candidarsi inviare CV a: paola.ermolli@fastwebnet.it citando RIF. DC 25S
Scadenza : 23/12/2025
