Nei giorni scorsi sulla piattaforma del RUNTS è stato pubblicato l'elenco degli enti cancellati.

In particolare, alla data del 7 novembre comparivano complessivamente 12.073 enti: molti di essi sono stati cancellati d'ufficio, mentre altri sono stati espulsi dal Registro nazionale in quanto cancellati dal Registro delle imprese: è il caso delle imprese sociali. Si ricorda che è entrato recentemente in vigore il decreto del 7 agosto 2025, con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dettato – in attuazione dell'art. 96 del Codice del Terzo Settore - la disciplina relativa alle attività di controllo cui saranno soggetti gli enti del Terzo Settore. Il provvedimento disciplina le forme di controllo, individua i soggetti incaricati per tali attività e ne stabilisce poteri, doveri, tempi e modalità. Le nuove regole si applicano esclusivamente agli ETS iscritti nelle sezioni a), b), c), e) e g) del RUNTS, e quindi a: organizzazioni di volontariato; associazioni di promozione sociale; enti filantropici; reti associative; altri enti del Terzo Settore (es. associazioni, fondazioni).

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni