Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:

Salesiani per il sociale

 cerca

1 AMMINISTRATIVO – ADDETTO ALLA RENDICONTAZIONE

 

Salesiani per il sociale è un Ente del Terzo Settore impegnato nel promuovere e difendere i diritti di minori, giovani e famiglie in situazione di fragilità. Siamo una Rete associativa di enti del Terzo Settore (APS) che riunisce oltre 600 organizzazioni e coordina più di 100 realtà territoriali — tra associazioni, cooperative sociali ed enti ecclesiastici — impegnate in case famiglia, centri diurni, housing sociale, oratori e iniziative educative.
La nostra missione è “organizzare la speranza”: trasformare la solidarietà in percorsi concreti di emancipazione, autonomia e cittadinanza attiva, ispirandoci al Sistema Preventivo di Don Bosco. Crediamo in una società in cui ogni giovane possa scoprire di essere amato e diventare protagonista del proprio futuro, accompagnato da adulti che educano con passione, responsabilità e speranza.

Se desideri entrare a far parte di questa rete, sappi che in questo periodo stiamo cercando nuovi professionisti pronti a condividere la nostra visione e a mettere le proprie competenze al servizio dei giovani e delle comunità.

In questo momento, per perseguire la nostra importante mission, abbiamo bisogno di inserire un’ulteriore risorsa umana all’interno dell’Ufficio Amministrazione e Controllo di Roma. Cerchiamo una risorsa motivata, affidabile e con forte spinta sociale. La figura collaborerà con il Responsabile d’Ufficio, con la Presidenza e con le diverse aree operative (in particolare con l’area Progettazione e Volontariato) per la gestione amministrativa e finanziaria dell’Associazione e della rete. 

Principali compiti e responsabilità

  • Gestione della rendicontazione amministrativo–finanziaria di progetti finanziati (pubblici e privati, nazionali ed europei)
  • Gestione della rendicontazione degli enti partner e supporto tecnico alle realtà territoriali associate
  • Predisposizione e verifica della documentazione contabile e progettuale in raccordo con lo staff e i consulenti 
  • Tenuta della contabilità generale e analitica  
  • Supporto alla predisposizione di bilancio preventivo e consuntivo, nel rispetto delle normative e delle procedure interne 
  • Elaborazione di report periodici sull’andamento economico–finanziario dei progetti per contribuire all’attività di monitoraggio 
  • Definizione e condivisione con il partenariato della time-line finanziaria (scadenze, rendiconti intermedi e finali)
  • Raccolta e controllo della documentazione dei partner, verificandone coerenza, completezza e conformità
  • Aggiornamento dei file di monitoraggio richiesti dal Coordinatore di Area e al Responsabile d’Ufficio 

Requisiti generali

  • Laurea magistrale in discipline economiche/gestionali o affini
  • Almeno 5 anni in ruolo analogo, preferibilmente in ETS/organizzazioni non profit/cooperative sociali 
  • Esperienza pratica nella gestione amministrativa e contabile, rendicontazione di progetti finanziati e predisposizione di report 
  • Esperienza nella gestione di procedure di bandi ministeriali, regionali, di fondazioni private ed europei 
  • Esperienza nella produzione di report e dati utili al controllo di gestione e alla pianificazione finanziaria 
  • Capacità di collaborare con i team interni e la presidenza per fornire supporto decisionale strategico 
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) 
  • Ottima padronanza di Microsoft Office (in particolare Excel); dimestichezza con sistemi gestionali, contabili e gestione documentale digitale 

Soft skill

  • Capacità di organizzare le proprie attività e il tempo di lavoro, gestendo in modo efficace le priorità con le risorse utili 
  • Saper comunicare in modo efficace (es. trasmettere informazioni in modo chiaro, confrontarsi con colleghi e superiori, ecc.) 
  • Capacità decisionale, proattività e autonomia nella gestione del lavoro 
  • Attitudine al pensiero analitico, alla precisione e al problem solving 
  • Affidabilità, riservatezza, discrezione in tutte le relazioni
  • Orientamento al lavoro di squadra, ascolto, collaborazione, capacità di gestire conflitti
  • Flessibilità mentale e operativa, capacità di adattamento

Cosa offriamo

  • Per iniziare a conoscerci: contratto a tempo determinato oppure collaborazione coordinata e continuativa di 12 mesi part-time 
  • Condizioni economiche e contrattuali da meglio definirsi in sede di colloquio, in base a esperienza maturata, competenze ed esigenze organizzative 
  • Concrete possibilità di stabilizzazione nel tempo, d’intesa tra le parti 
  • Ambiente di lavoro giovane, dinamico e orientato alla crescita umana e professionale 
  • Accompagnamento alla persona, formazione continua con sviluppo di hard e soft skills

Modalità di invio della candidatura: inviare CV e lettera motivazionale a segreteria@salesianiperilsociale.it, indicando nell’oggetto: “Candidatura – Addetto alla rendicontazione”.

Scadenza: 30/11/2025 (le candidature saranno valutate in ordine di arrivo fino alla copertura della posizione).

 

Caritas Italiana

cerca

1 ADDETTO SENIOR RENDICONTAZIONE PROGETTI

Obiettivo generale della posizione:

Assicurare una visione d’insieme efficace e coordinare tutte le attività legate alla rendicontazione finanziaria dei progetti, garantendo piena conformità alle procedure e ai requisiti previsti dalla normativa civilistica e canonica vigente, nonché quelli stabiliti da enti istituzionali (es. Ministeri, UE, AICS, MAECI, etc), soggetti del terzo settore e donatori privati.

Principali responsabilità:

  • Rendicontazione finanziaria dei progetti;
  • Predisposizione procedure di procurement dei progetti;
  • Gestione rapporti con revisori esterni ed altri soggetti per audit e certificazioni;
  • Definizione e implementazione di modelli standardizzati di rendicontazione;
  • Verifica continua della conformità a procedure e disciplinari operativi;
  • Gestione e coordinamento collaboratori e consulenti esterni su temi di interesse;
  • Comunicazioni istituzionali con Enti e Donatori per richieste finanziarie;
  • Pianificazione e monitoraggio della fase di impostazione (budget previsionale) e rendicontativa dei progetti.

Attività specifiche di rendicontazione:

  • Analisi approfondita dei documenti di progetto (esempi: Contratto ed i suoi allegati, Budget, Documento di Progetto, manuali operativi e normativa di riferimento);
  • Pianificazione scadenze e gestione attività di reporting attraverso strumenti dedicati;
  • Individuazione e impostazione giustificativi di spesa adeguati alla tipologia di progetto/rendicontazione;
  • Coordinamento con Risorse Umane e consulenti per calcolo e certificazione costi del personale;
  • Elaborazione prospetti sintetici delle spese personale per la contabilità;
  • Gestione – ai fini rendicontativi – della documentazione contabile, bancaria e fiscale afferente i singoli progetti;
  • Archiviazione documentale (fisica e digitale) organizzata per budget e progetto;
  • Caricamento rendiconti su piattaforme specifiche e monitoraggio notifiche.
  • Coordinamento e consulenza interna per collaboratori e consulenti esterni in tematiche specifiche di rendicontazione, procedure di procurement e gestione grant agreement;
  • Valutazione della sostenibilità e gestione variazioni di budget (in collaborazione con i referenti operativi dei singoli progetti/programmi);
  • Pianificazione / monitoraggio delle attività con le unità ed i servizi interni coinvolti nelle progettualità;
  • Elaborazione schemi di ripartizione delle risorse per progetto.
  • Redazione mansionari per migliorare integrazione e processi interni di rendicontazione.

Requisiti richiesti:

  • Esperienza nella gestione amministrativa e contabile, diploma di ragioneria e/o laurea economico-giuridica.
  • Conoscenza dei principali programmi informatici e piattaforme dedicate.
  • Buona conoscenza delle lingue inglese e francese; gradita conoscenza di altra lingua.
  • Predisposizione a relazioni interpersonali e lavoro in team.

Specifici:

  • Esperienza (7-10 anni) nell’implementazione e rendicontazione di grant agreement di vari donatori nazionali ed internazionali;
  • Esperienza consolidata nella gestione e rendicontazione finanziaria e narrativa dei progetti ed audit di progetto;
  • Conoscenza piattaforme/software di rendicontazione;
  • Esperienza nella gestione documentale sistematica e archiviazione;
  • Competenze in identificazione giustificativi e allegati per rendicontazioni;
  • Capacità organizzativa nella pianificazione scadenze e gestione tempistiche;
  • Esperienza nel coordinamento di gruppi di lavoro (interni, esterni, istituzionali).

Inviare il Cv insieme ad una lettera di presentazione alla seguente email: hr@caritas.it

Scadenza: 30/11/2025 

 

 

Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza

cerca

1 ADDETTO/A AREA ANIMAZIONE TERRITORIALE

Il CSV di Vicenza avvia una selezione per l’inserimento di una figura professionale nell’Area Animazione Territoriale, con ruolo di Addetto/a all’Animazione Territoriale.

La risorsa entrerà a far parte del team operativo, riferendo direttamente alla Direzione. Sarà referente per l’Area Progettazione Sociale e la Promozione del Volontariato, collaborando anche con l’Area Formazione. La figura si interfaccerà con gli Enti del Terzo Settore, i loro volontari, la Direzione e gli sportelli territoriali del CSV.

Competenze e Capacità Richieste

  • Padronanza delle fasi del processo di progettazione sociale: ideazione, pianificazione,
    gestione, monitoraggio, valutazione dei risultati e dell’impatto.
  • Capacità di ricerca di opportunità di finanziamento per enti non profit:
    • Finanziamenti pubblici (ministeri, regioni, fondi europei e internazionali);
    • Finanziamenti privati (fondazioni di origine bancaria, d’impresa, di famiglia e di comunità).
  • Redazione della documentazione per la partecipazione a bandi (domande, dichiarazioni, lettere di partenariato, ecc.).
  • Gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti.
  • Conoscenza ed esperienza nella progettazione europea.
  • Collaborazione ai processi di governance e contributo alla redazione del Bilancio Sociale annuale del CSV.
  • Supporto all’Area Formazione per la realizzazione delle attività formative.
  • Ottima conoscenza degli strumenti informatici, in particolare Microsoft Office.
  • Capacità di lavorare in gruppo, coordinare team e pianificare attività progettuali in modo efficace.

Requisiti Preferenziali

  • Esperienza lavorativa pregressa nella progettazione sociale e nel Terzo Settore.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Laurea ad indirizzo sociale, giuridico o economico.

Inquadramento Contrattuale

  • Tipologia contrattuale: Impiegato/a a tempo indeterminato, orario full time.
  • Riporto gerarchico: Direttamente al Direttore del CSV di Vicenza.
  • Retribuzione: da definire in base all’esperienza e alle competenze maturate.

Modalità di invio della candidatura: gli interessati possono inviare Curriculum Vitae e lettera di presentazione all’indirizzo: direttore@csv-vicenza.org

Scadenza : 05 dicembre 2025

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni