Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Centro di Servizio per il Volontariato
di Vicenza (CSV di Vicenza)
cerca
1 ADDETTO/A AREA CONSULENZA
Il CSV di Vicenza avvia una selezione
per l’inserimento di una figura professionale nell’Area
Consulenza, con ruolo di Addetto/a Area Consulenza.
La risorsa
entrerà a far parte del team operativo del Centro e riferirà
direttamente alla Direzione. Sarà di supporto all’Area Consulenza,
interfacciandosi con gli Enti del Terzo Settore (ETS) del territorio
e i relativi volontari, la Direzione del CSV, gli sportelli
territoriali e le altre aree di lavoro interne.
Competenze e capacità richieste
-
Conoscenze di diritto amministrativo e
fiscale, con particolare riferimento alle normative applicate al
Terzo Settore.
-
Esperienza professionale maturata all’interno o
in collaborazione con Enti del Terzo Settore.
-
Partecipazione a
corsi, seminari e conferenze inerenti la normativa e la gestione del
Terzo Settore.
-
Esperienze di docenza o formazione in ambiti
collegati al Terzo Settore.
-
Capacità di predisporre e compilare
modulistica specifica (iscrizioni RUNTS, aggiornamenti statutari,
adempimenti, rendicontazioni, ecc.).
-
Approfondita conoscenza del
Codice del Terzo Settore e delle relative disposizioni fiscali e
amministrative.
-
Collaborazione ai processi di governance per la
redazione del Bilancio Sociale annuale del CSV.
-
Ottima conoscenza
degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office.
-
Capacità di
lavorare in gruppo, coordinare attività condivise e pianificare
interventi consulenziali anche presso gli sportelli
decentrati.
Requisiti Preferenziali
-
Esperienze
lavorative pregresse nell’ambito della consulenza o della
progettazione nel Terzo Settore.
-
Conoscenza della lingua
inglese.
-
Laurea ad indirizzo sociale, giuridico o economico (o
titoli affini).
Inquadramento Contrattuale
-
Tipologia
contrattuale: impiegato/a a tempo indeterminato con orario full
time.
-
Riporto gerarchico: direttamente al Direttore del CSV di
Vicenza.
-
Trattamento economico: da definire in base all’esperienza
e alle competenze maturate.
Modalità di invio della candidatura: gli interessati possono inviare Curriculum Vitae e
lettera di presentazione all’indirizzo:
direttore@csv-vicenza.org
Scadenza: 05/12/ 2025
OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
cerca
1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO Juba (Sud Sudan)
Principali responsabilità:
-
Assicurare la corretta ed
efficiente gestione delle risorse finanziarie
-
Pianificazione e
controllo gestione finanziaria dei progetti in corso, in
collaborazione con i Capi progetto (CP), i coordinatori di settore e
il Rappresentante Paese (RP)
-
Garantire che la gestione
amministrativa sia in linea con le procedure dei donatori e
dell'Organismo
-
Predisposizione budget di progetto, elaborazione
mensile lista spese per rendiconti finanziari periodici interni e da
presentare ai donatori
-
Registrazione e trasmissione puntuale dei
file contabili alla sede italiana secondo le regole e con le modalità
impostate dall’Ufficio Centrale
-
Verifica procedure di acquisto
beni e servizi, supervisione adempimenti successivi, nel rispetto
delle indicazioni dei donatori e delle policy di procurement
dell’Organismo
-
Supportare il RP, i CP e l’ufficio centrale
nella stesura dei budget per la presentazione di nuovi
progetti
-
Supporto e supervisione alla preparazione della
documentazione per l’audit annuale in loco
-
Gestione adempimenti
legali e fiscali dell’Organismo in loco, in collaborazione con il
RP
-
Gestione amministrativa risorse umane presenti nel
paese
-
Supervisione e verifica staff amministrativo locale in
merito a:
-
gestione contabile mensile e corretta tenuta della
documentazione giustificativa di spesa,
-
controllo
movimentazione e saldo cassa/banche
-
Formazione on-the-job allo
staff amministrativo locale per arrivare a una gestione autonoma e
responsabile dei compiti loro assegnati
-
Supporto al Responsabile
del personale in loco per la gestione dei dipendenti locali (verifica
normative locali in tema di lavoro e imposizione, fiscale, controllo
contratti di lavoro e corretto calcolo di tasse e contributi in
cedolino paga)
-
Gestione richieste di anticipo da parte dei
collaboratori espatriati
Requisiti:
-
Laurea in ambito
economico e/o percorso amministrativo in cooperazione
internazionale.
-
Pregressa esperienza in ruoli
analoghi
-
Approfondite conoscenze in campo amministrativo e
contabile
-
Budgeting, capacità di gestione finanziaria e
predisposizione rendiconti
-
Conoscenza procedure dei principali
donatori nazionali e internazionali (AICS, UE, ecc)
-
Capacità
organizzative e multitasking
-
Ottima conoscenza e padronanza del
pacchetto Office, in particolare Excel
-
Ottima conoscenza lingua
inglese
-
Saranno considerate preferenziali:
-
Esperienza in
progetti di cooperazione internazionale
-
Conoscenza regole
PRAG
-
Elevate doti organizzative
-
Capacità di utilizzo di
programmi gestionali/contabili
-
Capacità di lavorare in team e per
obiettivi e in contesti multiculturali
-
Interesse e motivazione a
lavorare per una ONG rispettandone valori e principi
Condizioni Contrattuali:
-
Contratto: Consulenza o Co.co.co.
(in rispetto dell’Accordo Collettivo Nazionale AOI e Link 2007,
4/12/2023)
-
Durata: 6 mesi, possibili eventuali periodi di lavoro
da remoto
-
Disponibilità: da gennaio 2026
-
Compenso: da definire
in base all’esperienza (range di riferimento livello B o C Accordo
Collettivo Nazionale AOI e Link 2007, 4/12/23)
-
Per il periodo a
Juba si garantisce alloggio, 1 viaggio A/R, assicurazione, spese
visto
Modalità di invio della candidatura: se interessati
e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con
il consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con
relativi contatti a: risorse.umane@ovci.org.
Indicare nell’oggetto: AMM JUBA 26. Saranno visionate tutte le
candidature e verranno contattati per la giornata di selezione solo i
candidati idonei.
Scadenza: 30/11/2025
OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
cerca
1 CAPO PROGETTO SUDAN-KASSALA
Ruolo: Capo Progetto per il progetto
“Sinergie cliniche, formative e organizzative per le cure
chirurgiche con particolare riferimento all’infanzia negli stati di
Gezira e Kassala su un modello hub&spoke” - AID 12355
Contesto progetto
Il progetto vede come capofila Università G.
D’Annunzio di Chieti Pescara, OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S. in
qualità di partner tecnico.
Si svolge nello Stato di Kassala,
Sudan.
La città, lontana dai conflitti, è diventata un rifugio
per sfollati e profughi provocando un aumento demografico critico che
ha sovraccaricato anche i servizi materno-infantili già in
condizioni di criticità.
Obiettivo Primario
L'intervento
si concentra sull'area materno-fetale e neonatologica, con
l'obiettivo di ridurre i tassi di mortalità e l’incidenza di
condizioni patologiche materne e infantili.
Strategia e Attività Chiave
-
Formazione: Missioni cliniche e formative di
alcuni team italiani; rilancio di una scuola per Ostetriche di
villaggio.
-
Focus Medico: Prevenzione attraverso la diagnostica
prenatale e l'assistenza al parto; screening della cervice
uterina.
-
Modello Operativo: Creazione di una rete sanitaria
Hub&Spoke (centri periferici collegati all'ospedale
centrale).
-
Partnership: Collaborazione istituzionale con
l'Università di Kassala, Ministero della Salute, HAC.
Principali Task e Responsabilità:
-
Pianificazione, coordinamento e
supervisione operativa delle attività in linea con il
progetto
-
Supervisione tecnica di componenti chiave: formazioni,
missioni cliniche e valutative, riabilitazioni strutturali,
distribuzioni e forniture di materiale
-
Coordinamento del team
locale di progetto
-
Gestione dei rapporti con i Ministeri e i
partner di progetto
-
Aggiornamento costante e puntuale su andamento
progetto con il team universitario – capofila
-
Redazione di
report narrativi, tecnici e di monitoraggio
-
Supervisione del
rispetto delle procedure di procurement e dei principi di
accountability, equità e protezione
Requisiti Richiesti
Formazione:
-
Laurea in Cooperazione
Internazionale, Salute Pubblica, Scienze Sociali e
affini.
-
Preferibile Master in Humanitarian Action, Global Health,
Project Management.
Esperienza:
-
Minimo 5 anni di esperienza in
contesti umanitari complessi (preferibilmente in Africa)
-
Conoscenza
del contesto Sudan
-
Esperienza comprovata nella gestione di
progetti multisettoriali (salute, protezione, disabilità)
-
Esperienza
nel coordinamento di team multidisciplinari e
interculturali
-
Familiarità con la gestione dei rapporti
istituzionali
Competenze Tecniche e Soft Skills:
-
Ottime capacità organizzative e di
leadership
-
Competenze in monitoraggio & valutazione e
reportistica
-
Conoscenza delle procedure AICS e degli standard
umanitari
-
Flessibilità, resilienza e capacità di lavorare in
contesti insicuri o logisticamente difficili
-
Ottima conoscenza
dell'italiano e dell’inglese scritto e parlato, preferibile
conoscenza dell’arabo
Condizioni Contrattuali:
-
Tipologia
contratto: CoCoCo Accordo Nazionale Aoi-Link2007 o Partita
IVA
-
Durata: 12 mesi
-
Partenza prevista: gennaio 2026
-
Range
retributivo: livello B (Accordo Nazionale Aoi-Link2007) di partenza,
in base all’esperienza
-
Sede di lavoro: principalmente Kassala –
Sudan
Modalità di invio della candidatura: se interessati e
in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il
consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con
relativi contatti a: risorse.umane@ovci.org.
Indicare nell’oggetto: CP KASSALA. Saranno visionate tutte le
candidature e verranno contattati per la giornata di selezione solo i
candidati idonei. OVCI E.T.S. si riserva il diritto di chiudere il
processo di candidatura una volta che la posizione sarà coperta.
Scadenza: 30/11/2025
