La Fondazione Terre des Hommes risponde alla chiara richiesta degli adolescenti italiani, che in base all’Osservatorio indifesa 2025 ritengono l'educazione sessuo-affettiva uno strumento "utile, se non decisivo, per prevenire discriminazioni e violenza di genere" (94% degli intervistati).

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Terre des Hommes rilancia il proprio impegno patrocinando la versione italiana delle serie TV animate “SexSymbols” (per maggiori di 10 anni) e “Api e Fiori” (per maggiori di 8 anni). Le serie, che affrontano i temi dell'Educazione Sessuo-Affettiva (ESA), saranno trasmesse in esclusiva sulla piattaforma streaming TimVision a partire da oggi 25 novembre.

Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes, ha commentato: “Le ragazze e i ragazzi ci stanno dicendo con chiarezza cosa serve loro. E noi li stiamo ascoltando. L’educazione affettiva non è un tabù, è una risposta concreta alla loro richiesta di rispetto, consapevolezza e libertà”.

I dati dell’Osservatorio indifesa evidenziano che i temi più richiesti nei percorsi educativi sono il Consenso nelle relazioni (73,6%), la Gestione delle emozioni (60,7%) e la Contraccezione (46,4%). Oltre al patrocinio delle serie, la Fondazione prosegue il suo lavoro nelle scuole con progetti concreti e partecipativi, come il podcast REC – Riconoscere, Educare, Cambiare, e annuncia la prossima pubblicazione de “Il manuale di educazione affettiva, relazionale e sessuale” per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni