Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:
Volontari nel mondo RTM
cerca
1 VOLONTARIO/A INTERNAZIONALE IN MADAGASCAR
RTM ricerca un/a Volontario/a internazionale da inserire in un progetto volto a costruire un approccio sistemico alla vulnerabilità in Madagascar.
Descrizione del progetto
Il progetto è concepito per rafforzare la rete di partner con cui RTM collabora in Madagascar e che, nei rispettivi settori, si occupano di persone vulnerabili (ambito educativo, sanitario e socio-sanitario). L’intervento prevede la realizzazione di un percorso partecipato per la definizione di strumenti e obiettivi condivisi.
Partner di progetto: Risiedono e operano in diverse località del Madagascar (Antananarivo, Ambositra, Manakara, Ampasimanjeva).
Sede Prevalente: Antananarivo, ma sono previsti spostamenti periodici presso le altre sedi di progetto.
Durata del progetto: 12 mesi
Ruolo: Responsabile di progetto junior
Ente finanziatore: privato
Destinazione: Madagascar
Sede di servizio: città di Antananarivo, Ambositra, Manakara, Ampasimanjeva.
Descrizione dei compiti principali
- Programmare e monitorare le attività insieme all’équipe di progetto.
- Contribuire alla raccolta dati per il monitoraggio dell’intervento e la reportistica di progetto.
- Facilitare le relazioni con autorità e partner locali in collaborazione con la struttura di RTM in Madagascar.
Requisiti richiesti
- Condivisione dei valori fondanti l’organismo ed il volontariato internazionale.
- Studi in ambito sociale, giuridico, socio-sanitario, educativo, scienze politiche, cooperazione allo sviluppo o equiparabili.
- Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta.
- Pregressa esperienza lavorativa/volontariato all’estero e/o in paesi in via di sviluppo.
- Spiccate attitudini al lavoro di gruppo, buone capacità relazionali e di adattamento.
- Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office).
- Disponibilità agli spostamenti in loco.
- Possesso della patente B per autoveicoli e disponibilità alla guida.
- Passaporto in corso di validità.
Dettagli logistici e contratto
- Durata del servizio: 12 mesi
- Tipologia di contratto: da definire in base all’esperienza
- Alloggio in loco: presso la Casa Volontari RTM in capitale e le altre Case Volontari presenti nelle sedi di progetto
- Partenza auspicata per la sede di servizio: fine gennaio 2026
- Formazione: si prevede un idoneo periodo di formazione residenziale pre-partenza in sede (Reggio Emilia) nel mese di gennaio 2026
- Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione presso la sede RTM - Via Fleming, 10 - 42122 Reggio Emilia
Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano con breve lettera di motivazione (max 1 pagina), specificando nell’oggetto “Selezione Progetto Vulnerabilità - Madagascar’”.
Per info e candidature: Elena Gaiti – 0522 514205 - selezione@rtm.ong
Scadenza: 08/12/2025
Fondazione Progetto Arca onlus
cerca
1 COORDINATORE/COORDINATRICE CENTRO ACCOGLIENZA
Fondazione Progetto Arca, onlus che da più di 30 anni opera nel settore no profit per Accogliere Assistere ed Integrare persone in difficoltà, cerca: Coordinatore/coordinatrice per Servizio di Accoglienza.
In un’ottica di potenziamento e miglioramento dell’Area Servizi ricerchiamo una persona che, afferendo direttamente al Direttore dei Servizi della Fondazione, nel ruolo di Coordinatore/coordinatrice di Struttura, assuma le seguenti principali funzioni:
- Organizzazione del lavoro all’interno del servizio;
- Gestione del personale dipendente e volontario;
- Analisi quantitativa e qualitativa dei servizi erogati;
- Organizzazione degli spazi e segnalazioni manutenzioni della struttura;
- Riferimento interno per gli Enti Esterni.
Requisiti richiesti:
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di coordinatore/coordinatrice di centri di accoglienza
- Provenienza da organizzazioni non profit
- Conoscenze informatiche, in particolare buon utilizzo del pacchetto Office con ottimo Excel
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Laurea triennale/magistrale in materie affini alla mansione ricercata
Completano il profilo le seguenti competenze trasversali:
- Capacità di avere una visione generale e di organizzazione di una struttura di accoglienza
- Buone competenze nella gestione del personale e nella gestione dei conflitti
- Capacità di coordinamento e di gestione dell’equipe di lavoro
- Capacità di Project Management
Si offre:
- Contratto assunzione (la durata verrà stabilità in sede di colloquio)CCNL Uneba
- Full time da 38 ore settimanali
Sede di Lavoro: Milano
Non saranno tenuti in considerazione candidati privi dei requisiti richiesti.
L’offerta si intende rivolta a candidati di ambo i sessi ai sensi della Lg. 903/77 e Lg. 125/91.
Inviare curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personale ai sensi del D.Lgs. 196/03 e Regolamento UE 679/2016. Per candidarsi inviare il CV all’indirizzo email: lavoro@progettoarca.org
Scadenza : 31/12/2025
FVGS ETS
cerca
1 PROJECT MANAGER/GRANT OFFICER
FVGS ETS sta selezionando un/a Project Manager/Grant Officer con esperienza in progetti AICS, 8 per mille, CEI e Fondazioni Private da inserire nella propria operatività in Italia con missioni temporanee all’estero.
L’adesione alla mission di FVGS, al Codice Etico e alle varie policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.
Descrizione della posizione
Posizione: Project Manager/Grant Officer
Luogo e sede di lavoro: Roma
Durata contratto: 6 mesi
Inizio contratto: 01/01/2026
Tipologia contratto: contratto di collaborazione a tempo determinato – impiego part-time – lavoro in sede, non è previsto smartworking.
Compiti e responsabilità:
La FVGS ETS è alla ricerca di un Project Manager/Grant Officer che possa lavorare nell’Ufficio Progetti e che si occupi operativamente dell’ideazione, pianificazione, redazione, monitoraggio e rendicontazione di progetti di cooperazione allo sviluppo.
Principali mansioni e caratteristiche
- Identificazione di opportunità di finanziamento;
- Supporto ai partner locali per la pianificazione strategica;
- Supporto ai partner locali per le varie fasi della pianificazione strategica (valutazione dei bisogni, valutazioni, progettazione dei piani strategici);
- Supporto ai partner locali nella redazione proposte progettuali nel rispetto delle richieste, dei bandi e linee-guida dei donatori, assicurandone la completa documentazione progettuale richiesta (logical framework, budget, pano di monitoraggio);
- Monitoraggio e supporto ai partner locali per una corretta gestione finanziaria dei progetti, in accordo con le linee guida degli enti finanziatori in termini di implementazione budget, eleggibilità dei costi, rendicontazione ed audit; anche svolgendo direttamente l’attività di rendicontazione stessa;
- Monitoraggio dell’implementazione delle attività progettuali, istruendo, coordinando e supervisionando le attività implementate anche attraverso viaggi di monitoraggio;
- Curare le relazioni con i donatori e i partners di progetto per garantire un’efficace implementazione delle attività e rafforzamento delle partnerships
Project Manager del Progetto AICS AID 012590/06/7 dal titolo “AGREE – Agricoltura sostenibile come veicolo per promuovere la sicurezza alimentare, l’empowerment femminile e lo sviluppo socio-economico” da inserire nella sua operatività in Italia (Roma) con 1 missione in Sud Sudan (Central Equatorial State, Rajaf Locality).
Requisiti
- Laurea in Economia, Relazioni internazionali/Scienze politiche o sociali
- Esperienza minima di 3 anni nell’ambito della progettazione preferibilmente presso ONG, ETS o organizzazioni simili
- Conoscenza approfondita del settore dello sviluppo internazionale; esperienza precedente con congregazioni religiose costituisce un vantaggio;
- Conoscenza delle tecniche e degli strumenti del Project Cycle Management;
- Ottima conoscenza dell’inglese; la conoscenza di altre lingue costituisce un vantaggio (es. francese, spagnolo, portoghese, ecc.);
- Conoscenza informatica di Word, Excel e PowerPoint.
- Ottime capacità organizzative, di gestione del tempo e delle scadenze; di lavorare in equipe e in ambienti istituzionali
- Condivisione della Mission e Vision della FVGS
- Disponibilità immediata
Contatti e modalità
Inviare la candidatura a: coord.sos@fondazionefvgs.it;Indicare come oggetto: Candidatura posizione Project Manager;CV in italiano;Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio
Scadenza : 01/12/2025
