Attraverso incontri e seminari tematici, alcuni esperti stimoleranno riflessioni, approfondimenti ed esercitazioni sui contesti economici, sociali e antropologici del Sud del mondo, con un particolare focus sugli interventi di accesso all'acqua potabile e sullo strumento del microcredito nell'ambito dei programmi di cooperazione con il Sud del mondo. 
Saranno inoltre approfondite alcune dinamiche internazionali che caratterizzano l'attuale contesto globale: da quelle economiche, affrontando le questioni del debito, dell'economia dello sviluppo, della finanza internazionale, a quelle storiche, geografiche e culturali, per ripensare il concetto di interculturalità come forma d'integrazione. 
Il Corso di Volontariato Internazionale e Cooperazione allo Sviluppo vuole essere un'opportunità di informazione, formazione e coinvolgimento per una cittadinanza attiva e responsabile. La LVIA promuove il percorso formativo coerentemente al proprio impegno, nel Nord come nel Sud del mondo, nella denuncia delle cause dell'ingiustizia e nella diffusione di una cultura della solidarietà e della cooperazione. 
La LVIA è infatti impegnata da oltre 40 anni in Africa al fianco delle comunità locali con programmi tesi a valorizzare le capacità e le risorse del territorio, per rafforzare il loro stesso impegno nello sradicamento della povertà e nella promozione dello sviluppo.
 Il Corso si svolgerà a Lodi, dall'8 maggio al 26 giugno tutti i giovedì (ore 18.00-22.00) 
Iscrizioni entro il 24 aprile 2008 
Numero di posti disponibili: 20 
Quota di partecipazione: 
Euro 50
 Inviare Curriculum Vitae e lettera motivazionale a: LVIA: 
Barbara Aiolfi - 
lombardia@lvia.it  tel. 328.6664822 
MLFM: Sara Balestri 
info@mlfm.it - tel./fax. 0371 420766 
Provincia di Lodi: Chantal Kaser 
Chantal.kaser@provincia.lodi.it tel. 0371/442629 
Oppure via posta ordinaria presso la sede di MLFM: 
Via Cavour, 73 - 26900 Lodi 
Info: 
www.lvia.it