In onda per la comunicazione
		Televisione e Oscar di Bilancio costituiscono due pietre miliari nella storia della modernizzazione del nostro Paese: se la Tv di Stato ha contribuito ad unificare l'Italia, l'Oscar ha aiutato a migliorare e uniformare la cultura e la responsabilizzazione del sistema economico-finanziario. Questo Premio, che vanta l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica, col tempo ha costituito attorno a sé una comunità vitale di professionisti, imprenditori e comunicatori che si confrontano sui temi della comunicazione finanziaria, della governance e della responsabilità sociale. 
In onda chi è protagonistaChi partecipa all'Oscar trasmette di sé l'immagine vincente di un'organizzazione che ben conosce qual è il suo punto di partenza, la direzione verso dove sta andando, i suoi obbiettivi e le strategie per raggiungerli. Un'organizzazione trasparente, che punta a una vera informazione cristallina, e che non ha timore di farsi giudicare. 
In onda, ma mai in replicaL'Oscar è sempre fedele a se stesso, ma ha saputo nel tempo modificare il suo regolamento anticipando i cambiamenti della Società. Quest'anno gli Oscar di Bilancio sono otto: Oscar di Bilancio Fondazioni di Origine Bancaria, Fondazioni d'Impresa, Organizzazioni Erogative Nonprofit; Oscar di Bilancio Imprese di Assicurazioni (quotate e non quotate); Oscar di Bilancio Maggiori e Grandi Imprese Bancarie, Finanziarie (quotate e non quotate); Oscar di Bilancio Medie e Piccole Imprese (non quotate); Oscar di Bilancio Medie e Piccole Imprese Bancarie, Finanziarie (non quotate); Oscar di Bilancio Organizzazioni non Erogative Nonprofit; Oscar di Bilancio Società e Grandi Imprese; Oscar per la Governance societaria, dove partecipano anche tutti i bilanci delle società quotate iscritte al Premio. 
In onda, insieme 
L'Oscar di Bilancio, promosso e organizzato da FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana - ha la sponsorizzazione del GRUPPO HERA e di INTESA SAN PAOLO, il patrocino e il contributo della CENTRALE DEI BILANCI; il contributo di ACRI, ANIA, ASSOLOMBARDA, BORSA ITALIANA SPA, CONSIGLIO NAZIONALE DOTTORI COMMERCIALISTI, GRUPPO SACE; la collaborazione di AIAF; AIRe; ANDAF; ANIMA per il sociale nei valori d'impresa; ASSIREVI; ASSOGESTIONI; FEEM, FONDAZIONE SODALITAS, NEDCOMMUNITY. Media partner del Premio è Il Sole 24 Ore. 
Per essere in onda 
Il Regolamento e la relativa scheda di adesione possono essere richiesti alla Segreteria Organizzativa del Premio, Via San Vittore 34, 20123 Milano; tel 02.4986697, o scaricati direttamente dal sito 
www.oscardibilancio.org Per partecipare è sufficiente inviare la scheda compilata alla segreteria, anche con e-mail all'indirizzo 
oscardibilancio@ferpi.it , entro il 15 settembre 2008. 
Per ulteriori informazioni: 
Marcella Corbetta - G&G Relazioni Pubbliche 
tel. 02.4986697; fax 02.48012745;
mcorbetta@g2g.itMarcella Corbetta G&G RP 
- Segreteria Organizzativa Oscar di Bilancio 
Via San Vittore 34 - 20123 Milano 
Tel. 02 4986697 Fax. 02 48012745 
Web: 
www.oscardibilancio.org